“Pascal Vonlanthen, Morgan O’Hara, Ariane Müller, G. Küng, Ezio Gribaudo, Marco Conoci” le vite / Milano

30 Maggio 2024

Hans-Christian Dany: Ma questi sono biglietti del treno. Perché dovrebbero interessarmi?

Ariane Müller: Beh, si chiamano “Illegal travel documents”. Non so, questo ti interessa?

HCD: Sembra più interessante. Quando sono stati forgiati? Sembrano più vecchi.

AM: Per circa cinque, sei anni, tra la fine degli anni ’80 e la metà degli anni ’90, quando mi sono trasferita a Berlino. Faceva parte di un progetto a cui stavo lavorando allora, era parte di una necessità.

HCD: Cos’è ora, un progetto o una necessità?

AM: Una considerazione di presentare la propria persona come artista come fittizia, magari aggiungendo altre persone, con una particolare preferenza per la persona fittizia del partecipante al convegno, interpretando anche se stessi, che richiedeva più pubblicità. Regalarle ad altri, come ho fatto anch’io, era un desiderio di rafforzare questa finzione, Un falso è un’appropriazione, un’appropriazione di un’altra identità, il falso passaporto, il falso nome, il falso artista che dipinge con un altro nome, il falso viaggiatore di prima classe, – perché sono biglietti di prima classe, un abbandono della propria identità legale, perché si viaggia da clandestini. Un passo in qualcosa di incerto. Ma il biglietto, come il passaporto, è solo in attesa finché non viene convalidato dal controllore e quindi riconosciuto, in questo caso valutato, valorizzato dalla convalida. È diventata un’intesa tra il controllore e il passeggero, il controllore lo ha riconosciuto come passeggero. Nel momento in cui sono stati valutati, sono usciti, per così dire, da questa incertezza, non sono più illegali, la loro finzione è stata eliminata. Facevano parte del mondo reale. Una simile trasformazione deve avvenire in tutti coloro che viaggiano con un passaporto falso: questo momento in cui il mondo riconosce una persona, anche se con un’identità fittizia, e poi questa diventa la propria anche se falsa, basata su un rafforzamento di sé, è chiusa profondamente in se stessi. Ora sono, per così dire, solo rappresentazioni, rappresentazioni di un movimento sulle sue stesse basi, sulle sue stesse possibilità. Ogni singolo biglietto è anche un viaggio, tutte le destinazioni rappresentano ovviamente dei luoghi.

HCD: Oggi tutto nel mondo sembra così irreale che è facile vedere ogni azione come concreta. All’epoca lo si viveva in modo diverso? Nel senso di un contro-mondo, anche questa mi sembra un’idea stranamente antiquata, dove il mondo è così difficile da riconoscere.

AM: Beh, non un contro-mondo, piuttosto un mondo le cui realtà devono essere determinate da uno come da altri. Inoltre, si trattava anche di rappresentare il movimento, cioè non di dipingere quadri che esprimono un movimento, ma di fare un movimento in prima persona. Ma questo non è un documento storico, è una mostra, e la mostra è soprattutto rappresentazione del movimento. O il punctum che l’arte richiede, come modalità di descrizione, è sempre opposto al movimento. Ogni illustrazione dà nuova durata al movimento. Da qui tutti gli approcci perfomativi, i richiami all’azione, i concetti, diamine, tutta una serie di considerazioni connesse. Ci sono molte nozioni di questo tipo nell’arte: la performatività, la performance, ma poiché si agiva fondamentalmente su questo terreno, non sembrava affatto importante, o non era affatto importante, fare arte. Piuttosto – alla vecchia maniera – abolire questi confini.

HCD: Ora il biglietto è un’immagine che comprende il suo doppio fondo e fluttua nell’immaginazione.

AM: Sì, ma anche, per così dire, una prova dell’abolibilità dei confini uniti, una possibilità mantenuta che fa promettere che anche altri confini si riveleranno inesistenti.

HCD: Allora tu chiami la pittura falsificazione, che sarebbe un termine molto concettuale della pittura.

AM: È un concetto molto applicato di pittura, come è un concetto applicato di chimica, ma nel senso che deriva dalla visione dei colori, dalla risoluzione dei colori, da scorciatoie che la realtà suggerisce all’occhio, mentre tecnicamente nulla di tutto ciò è vero, come dipingere l’acqua con l’olio, che è ciò che la pittura ha fatto per molto tempo, si dipinge qualcos’altro con qualcos’altro. In fondo non era un processo tecnico, ma puramente manuale, non serviva quasi nulla. Ma si trattava soprattutto di finzione. La finzione delle identità, questa esistenza costruita sulla sabbia mi ha perseguitato per tutta la vita.

HCD: Sì, questo mi ha colpito nella prima parte della conversazione, il fatto che allontani tutto da sé e lo contestualizzi. È interessante anche dal punto di vista biografico questo momento di movimento legato alla falsificazione. Lo trovo abbastanza sintomatico come atteggiamento nei confronti della vita. Come artisti, ci sentiamo degli impostori, che si muovono nel mondo con biglietti falsi? Sentirsi un impostore è probabilmente uno stato d’animo basilare nella società del controllo, ma c’è qualcosa da fare. Da un lato, è un buon modo per muoversi, dall’altro, questa realtà non merita tutta la verità o lo sguardo dritto in faccia.

AM: È molto pessimista, e non può essere che ci si incontri strisciando. Poi: ha un effetto su di te. Soprattutto ciò che costituisce vincoli economici, quindi anche tutto ciò che limita un raggio. La domanda era se fosse diventato più difficile, ma solo ieri ho letto che il numero di passaporti identificati come falsi alla frontiera dell’UE è diminuito drasticamente, il che significa che ora più passaporti non vengono fatti saltare in aria.

HCD: Ma quest’anno dobbiamo lottare con le unghie e con i denti contro la valutazione, questa è la macchina che dovrebbe tenerci tutti a terra.

AM: Non valutazione, ma convalida. Significa che è riconosciuto. Ma la valutazione, ovviamente, entra in gioco, con o senza la contraffazione. Dopo tutto, la contraffazione non è più tale nel momento in cui è passata. La nota biografica sui documenti è solo una descrizione diversa dalla descrizione di sé, del diario, del disegno. Manca tutto, la sensazione che si prova nello scompartimento, quando la carta viene accettata, la necessità del movimento, che è difficile da rappresentare.

HCD: Come si metterebbe oggi?

AM: Non sono affatto sicura che ora sia sempre possibile andare ovunque, forse abbiamo semplicemente portato noi stessi nella possibilità di viaggiare usando altre chiavi. Quindi è abbastanza simile. Ora la chiave non è la contraffazione, ora la chiave è scrivere un libro, dove si viene invitati, o fare una rivista, una mostra. Questa è la chiave oggi, ma per chi è ancora più lontano, come me all’epoca, non era possibile, quindi la chiave era la forgiatura. Sì, probabilmente ora i desideri sono altri. Ciò che mi interessa, ancora oggi, è più che altro la volontà di interpretare se stessi, la sensazione di essere completamente al proprio posto quando si è in questa modalità non protetta.

HCD: È anche l’aspetto eccitante, nell’arte, di questo vacillare, del non sapere più cosa si sta facendo. Mettere qualcosa su una pagina bianca e affermare che lo è, anche se non si sa cosa sia.

AM: Anche lì, solo questo documento, il disegno, ti mette in relazione con il mondo e anche se passa, una sorta di convalida che in realtà funziona solo all’esterno, questa sensazione di concentrazione che c’era anche nel confronto del disegno/falsificazione/biglietto con il controllore. Quando si fa il biglietto, quella è un’impresa di concentrazione, anche un momento in cui si dice: adesso va bene, poi un po’ qui, un po’ là. Alcune cose sono sbagliate fin dall’inizio, ma possono essere migliorate, anche se l’errore è ancora all’interno.

HCD: Beh, ma questo è anche lo scopo del disegno, uscire esattamente nel momento in cui si raggiunge il picco di tensione.

AM: Questo è il disegno, ma poi c’è il disegno del giorno dopo, ed è quello che mi interessa di più ultimamente. Quindi è stato fatto ora, ma il giorno dopo ti è già stato tolto.

HCD: Ma nel disegno, l’errore può essere solo un qualcosa. Nella forgiatura, un errore rimane un errore, non è vero?

AM: Ma devi farla franca in qualche modo.

HCD: Di solito si negozia con se stessi. Ci sono fogli con cui si può comunicare con gli altri, ma è inutile se non si riesce a comunicare con se stessi. Ci si può divertire, si possono mettere in mostra le proprie capacità o quelle degli altri, ma non ti rende soddisfatto. Lo si diventa solo quando si rischia, credo.

AM: Sì, questo è anche il senso dei biglietti falsi.

(Estratto di una conversazione tra Hans-Christian Dany e Ariane Müller in occasione di Ariane Müller, “Illegal travel documents”, Elaine, Basilea, 2013)

Cerca altri articoli

On View