Dead images smell like forgotten referents. “Spettri Digitali” Museo Madre / Napoli

È “spettro” la “presenza di un’assenza”, in un modo simile a quello in cui l’immagine fotografica costituisce “la vita postuma”…
È “spettro” la “presenza di un’assenza”, in un modo simile a quello in cui l’immagine fotografica costituisce “la vita postuma”…
Ce l’hanno insegnato Lucio Fontana, Enrico Castellani, ma anche Paolo Scheggi, Dadamaino e molti altri, dall’Italia al contesto internazionale sin…
Comunemente il concetto di improvvisazione è associato a un atto performativo, e soprattutto, alla presenza fisica di un* performer nello…
Splende il sole a Bolzano, e le alte vetrate del Museion offrono uno scorcio delle Alpi. Leonie Radine, co-curatrice della…
È il profilo scuro e sinuoso di una carrozza d’epoca ad accoglierci nell’ampia mostra che il MAMbo dedica all’arte italiana…
Cosa significa oggi vedere, essere visti o scegliere di non mostrarsi? “ROAD RUNNER”, la personale di Cemile Sahin curata da…
Nella brezza passeggera che muove le frange di una vecchia lampada da comodino; nel vociare indistinto dal quale ci si…
Il tempo di un tuffo al cuore, della lettura di alcune parole su un vecchio taccuino che abissano il senso…
Si respira un’aria di sbornia al mio arrivo nella nuova sede di Ordet, un’ex auto-officina le cui superfici sono state…
Si muovono? Sono ferme? Adagiate sul pavimento della galleria, a un primo sguardo d’insieme, sembrano convivere come presenze immobili e…
Lonely are all bridges è il verso di una poesia emblematica scritta da Ingeborg Bachman nel 1953 che dà il…
Uno dei motivi principali che porta il pubblico locale e internazionale a visitare le mostre da zaza’ Napoli è la…
Mare Karina, al contempo galleria e studio di produzione, è approdata a Venezia qualche mese fa. Ubicata nel sestiere di…
Non è un caso che durante l’ultimo weekend della mostra di Marcello Maloberti “METAL PANIC” presso il PAC Padiglione d’Arte…
Dopo circa dieci anni, Betty Bee ricompare a Napoli nella sua prima personale alla Galleria Umberto di Marino. La mostra…
Se si pensa a un immaginario storyboard composto dalle immagini sottratte da Irene Fenara alle videocamere di sorveglianza, vengono in…