Roberto Fassone “Graziosi abissi” Fondazione smART / Roma

“Graziosi abissi” è una mostra in continua trasformazione, articolata in cinque movimenti. Come in una coreografia, ogni movimento prevede un…
“Graziosi abissi” è una mostra in continua trasformazione, articolata in cinque movimenti. Come in una coreografia, ogni movimento prevede un…
Il designer Rafael Kouto nutre da sempre interesse non soltanto verso i processi creativi nell’ambito del design tessile e della…
Il progetto di ricerca “I Giganti” è nato in seguito alla produzione di una locandina per l’evento Radiopoesia, patrocinato dal…
Ancor più della fotografia, forse è il cinema il medium della morte. La pellicola fotografica fissata in un’emulsione chimica, in…
Un cumulo irregolare di sassi color ocra si trova impilato all’interno della vetrina della Galleria de’ Foscherari di Bologna. A…
La doppia personale “Eliografie, incomplete” presso Kunst Meran, a cura di Ursula Schnitzer, è un ampio racconto del percorso artistico…
356 PRIMAVERA 2022, Recensioni
Il percorso espositivo della collettiva “Role Play” negli spazi di Osservatorio Fondazione Prada, sembra riecheggiare il sistema neuronale di una…
Pianeta Cinzia è parte di un Dossier dedicato a Cinzia Ruggeri pubblicato in Flash Art no.356 Primavera 2022. “Come va…
Pubblicato originariamente su Flash Art n. 110 Novembre 1982. “Perché c’è Qualche cosa, anziché il Nulla?” si chiede Heidegger. Nei…
354 AUTUNNO 2021, Conversazioni
“Poter essere così all’istante stesso in cui si desidera essere, esattamente come l’impulso del momento detta, il prendere coscienza di…
Nel 2013, riflettendo sulla sua carriera, Germano Celant fece una dichiarazione enfatica, che allora mi sorprese, come sorprenderà molti che…
COVER → Beatrice Marchi, Piacere, Culinski, 2022. Acrilico su culotte modellante, occhi finti, ciglia finte. Performer: Rebecca Carbon aka “Susy”. Creative…
COVER → Domenico Gnoli, Curly Red Hair, 1969. Acrilico e sabbia su tela. 200 × 140 cm. Collezione Privata, New York.…
COVER → Giangiacomo Rossetti, Go on give it to the madman! He went mad because he ate the brains of cats…
COVER → Caterina De Nicola, Lochergut Wohnmaschine, 2021. Poster digitale A1. Progetto speciale concepito per Flash Art. Courtesy l’artista. Lorenza Longhi.…