Suzanne Jackson “Somethings in the World” Fondazione Furla e GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano / Milano

Per la quinta edizione del programma Furla Series, Fondazione Furla e GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano annunciano “Somethings…
Per la quinta edizione del programma Furla Series, Fondazione Furla e GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano annunciano “Somethings…
“che sarà sarà” è percorso espositivo articolato attraverso le opere di venti artistə attivə in Italia, dalla scultura all’installazione, alla…
La Fondazione Paul Thorel inaugura il nuovo spazio espositivo con la mostra “Family & Friends” nella sede storica del suo…
La cornice temporale della settima edizione di Straperetana va oltre l’arco intergenerazionale delle diciotto artiste coinvolte – da Maria Lai…
“Dove brulica l’altrove” è la prima mostra personale di Veronica Bisesti e segna l’inizio della collaborazione dell’artista con la Galleria…
“Contemplare rovine non equivale a fare un viaggio nella storia, ma a fare esperienza del tempo, del tempo puro.”1 La…
Dopo un primo sguardo alla mostra “Antipoem” di Ambera Wellmann, la sua prima personale in Italia alla Fondazione Sandretto Re…
LET’S TALK ABOUT ART: trainato da un aeroplano, lo striscione di Maurizio Nannucci sventola sul cielo de L’Aquila ad annunciare…
Cover → Raffaela Naldi Rossano, WARP, 2022. Still da video. Co-commissionato e co-prodotto da LIAF e TBA21–Academy. Sviluppato nel contesto…
Cover → Agnes Questionmark, Pratt Institute, Research Yard Brooklyn Navy Yard, New York, Marzo 2023. Shared by Kuboraum / Innerraum.…
COVER → Valerio Nicolai, Sole con le code, 2022. Pastelli e acrilico su pannelli di legno, performer. 395 × 300…
COVER → RM, Bizarre Tour, 2021. Dettaglio. Alluminio laccato e serigrafia. Courtesy gli artisti e Martina Simeti, Milano. FEATURES →…