Flash Art
Flash Art
Flash Art

Fondata nel 1967 da Giancarlo Politi, dal 1978 in versione bilingue con Helena Kontova e oggi sotto la direzione di Gea Politi e Cristiano Seganfreddo, Flash Art ha da subito segnato il panorama dell’arte contemporanea, diventando una delle riviste più iconiche e influenti a livello internazionale. Nel 1973, con la nascita della Giancarlo Politi Editore, la rivista è stata affiancata da Art Diary, una guida fondamentale per il sistema dell’arte, mappando musei, gallerie, artisti e critici a livello globale. Nel 1996, inoltre, nasce Intervista, appendice editoriale dedicata alla conversazione come strumento d’indagine storico-critica. Nel corso degli anni, Flash Art si è affermata come principale sismografo dei movimenti artistici italiani e internazionali a cavallo tra il XX e XXI secolo.

Grazie al finanziamento dell’Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) oggi l’intero archivio Flash Art, attraverso un elaborato processo di digitalizzazione, viene reso accessibile al pubblico trasformandosi in uno strumento di ricerca e consultazione indispensabile per studenti, ricercatrici, artiste, curatori e istituzioni. Un patrimonio storico che racconta oltre cinquant’anni di creatività, dibattiti e trasformazioni culturali attraverso articoli, interviste, saggi critici e immagini che hanno fatto la storia.