Benni Bosetto

Benni Bosetto (Milano, 1987; vive a Amsterdam) indaga concetti quali contrasto e ambiguità tra realtà e finzione attraverso la creazione…
Benni Bosetto (Milano, 1987; vive a Amsterdam) indaga concetti quali contrasto e ambiguità tra realtà e finzione attraverso la creazione…
Se penso al lavoro di Luigi Ontani (Vergato [BO], 1943; vive a Roma) non vedo un percorso lineare, ma piuttosto…
(Intervista rilasciata in occasione di Documenta V, 1972, pubblicata postuma su Flash Art n.168, 1992) Giancarlo Politi: Cosa vuol significare questo…
Negli ultimi anni, Armin Linke (Milano, 1966; vive a Berlino) ha navigato attraverso il Pacifico, visitato centri di ricerca oceanica,…
Paola Nicolin: Come hai costruito il percorso della mostra in corso alla Galleria Civica di Modena e quali criteri di…
Chi è Ludwig, il protagonista dell’ultima, omonima, opera video di Diego Marcon? E, del resto, non sarebbe più corretto domandarsi:…
«Il sapore della costa è “pantagruelico”». Questa frase, pronunciata da un antropologo della città costiera di Barranquilla in Colombia nel…
Sabrina Tarasoff: Prima di chiederti di parlare del tuo processo creativo, vorrei che introducessi i temi sottesi alla tua recente…
A conclusione della sua residenza presso la Fondazione Memmo di Roma, Kerstin Brätsch (Amburgo, 1979; vive a New York) presenta…
«Disegnare sempre i fondali: […] per me vuol dire trasmettere vita. […] Credo di riuscire a percepire lo scorrere della…
Benito Jacovitti è stato, forse, il più grande disegnatore di fumetti umoristici italiano: per la prolificità ineguagliata, per la fama,…
Milano, settembre 1969. “E qui ti voglio!”: così Dino Buzzati (1906 – 1972) dedica all’amico di lunga data Giorgio Soavi…
Il dibattito pubblico odierno sull’arrivo e la presenza dei migranti in Italia è stato influenzato dai media che, secondo studi…
Le opere di Renato Leotta (Torino, 1982) sembrano nascere da una lunga gestazione, fatta dell’osservazione lenta, prolungata di un luogo,…
Cinzia said, vorrei cambiare il mio vestito che vecchio ormai non mi sta bene più su…” (Matia Bazar, “Elettrochoc”, Aristocratica,…
Quasi tre decenni dopo la sua prima mostra personale in una piccola galleria di Genova, Luca Vitone (Genova, 1964; vive…