In Year Out of Shape di Damir Očko, la terza mostra dell’artista croato nella galleria Tiziana Di Caro, il tempo si fa materia, a cominciare dal titolo. Una materia dai confini incerti, “fuori forma” e fuori equilibrio: malleabile, estendibile, accorciabile come una fisarmonica che si ripiega su se stessa per poi occupare di nuovo il suo ingombro nello spazio. Una materia reale, un tempo i cui segni restano ben visibili grazie alle stesse tecniche adottate dall’artista, iniziando dal collage che, come scrive Očko in una lettera a Bice Curiger “dona la possibilità di una durata estesa”. Il grande décollage 2014-2015 (2016) che accoglie all’ingresso restituisce un’immagine unica dove la vita privata, quella lavorativa e gli accadimenti nel mondo si frammentano, i dettagli si squarciano, le memorie si stratificano. Al centro della mostra un calendario circolare trova supporto su una struttura poligonale accessibile che invita all’immersione. Dieci immagini per dodici mesi (includendo i punti di ingresso e di uscita), collage caratterizzati da macchie cromatiche dal sapore organico e dalla forma sfuggente che si innestano su ambientazioni da set cinematografico e still da film. Una accanto all’altra, in una spirale avvolgente, segnano una scansione temporale fittizia, costruiscono una narrazione che è un pretesto, in bilico tra l’oggettività dell’immagine fotografica e l’arbitrarietà del segno. In questa oscillazione tra realtà e fiction, è il backstage a farsi punto di osservazione privilegiato, luogo dal quale scrutare entrambe. Infine The Third Degree, film presentato alla Biennale di Venezia del 2015, quando Očko ha rappresentato la Croazia. Qui i segni del tempo diventano marchi, la memoria della sofferenza una linea di paesaggio impressa sul corpo, dove cicatrici e ustioni rappresentano ancora una volta una stratificazione possibile. La crudele bellezza di queste forme scatena la tensione tra poetico e politico, al centro delle riflessioni dell’artista che trasforma il corpo in una pagina su cui trascrivere turbamenti personali e sociali. Il gioco di specchi rivela il movimento di camera mostrandoci – ancora una volta – il backstage, disegnando e rompendo al tempo stesso il confine tra il dato reale e la sua resa estetica, in una metanarrazione che si scioglie nella potenza dell’immagine.
23 Novembre 2016, 5:00 pm CET
Damir Očko Galleria Tiziana Di Caro / Napoli
23 Novembre 2016
1
2
3
4
“Damir Očko. Year Out of Shape”; Veduta della mostra presso Tiziana Di Caro, Napoli (2016). Courtesy l’Artista e Tiziana Di Caro, Napoli.

1
2
3
4
“Damir Očko. Year Out of Shape”; Veduta della mostra presso Tiziana Di Caro, Napoli (2016). Courtesy l’Artista e Tiziana Di Caro, Napoli.

1
2
3
4
“Damir Očko. Year Out of Shape”; Veduta della mostra presso Tiziana Di Caro, Napoli (2016). Courtesy l’Artista e Tiziana Di Caro, Napoli.

1
2
3
4
“Damir Očko. Year Out of Shape”; Veduta della mostra presso Tiziana Di Caro, Napoli (2016). Courtesy l’Artista e Tiziana Di Caro, Napoli.
Alessandra Troncone
Cerca altri articoli
Joana Escoval Galleria Acappella / Napoli

Due occhi spiano di nascosto ciò che avviene nella galleria. Sono traccia di una presenza invisibile che appartiene al muro,…
Thomas Dane sull’apertura della galleria a Napoli

La scorsa primavera ha annunciato l’intenzione di aprire una seconda galleria e di volerla a Napoli. Lo spazio aprirà a…
Napoli — Corpus. Arte in Azione
Inaugura il 7 dicembre “Corpus. Arte in Azione”, la rassegna che indaga l’utilizzo della performance come mezzo di espressione privilegiato…
Walid Raad — Madre, Napoli
Un viaggio antropologico impegnato a destrutturare i dispositivi politici ed economici che segnano il panorama attuale, un percorso serrato tra…