Il numero 19 di NR Magazine, “The Detour Issue”, esplora le deviazioni creative, celebrando la forza generatrice dell’imprevisto attraverso 200 pagine ricche di interviste, contributi visivi e riflessioni. Arte, moda, cinema, musica e cultura si fondono seguendo traiettorie originali, spostando continuamente lo sguardo dai centri consolidati ai margini ricchi di potenzialità.
Le copertine multiple, con protagonisti come Christ Dillinger, Daidō Moriyama, Suzanne Ciani e Nicolas Winding Refn, annunciano subito una pluralità di voci e visioni. Il magazine mette insieme icone affermate e talenti emergenti, creando un dialogo fluido tra le fotografie urbane di Joel Meyerowitz, gli esperimenti musicali di Sega Bodega, le visioni architettoniche di Sou Fujimoto e i paesaggi alterati di Daisuke Yokota. Il risultato è una polifonia creativa che rende omaggio alla deviazione come strategia artistica e atto di resistenza.
Fondato a Londra nel 2016 e oggi con sede a Milano, NR conferma in questo numero la capacità di mappare la cultura contemporanea come una rete di percorsi inaspettati. Il layout essenziale, la potenza visiva e il raffinato approccio curatoriale rendono la rivista un oggetto da collezione oltre che una lettura appassionante. “The Detour Issue” non offre risposte scontate, ma invita i lettori a perdersi, perché è proprio nel perdersi che NR trova la sua direzione più autentica.