Jeffrey Deitch

Di fronte all’ultima opera-provocazione di Damien Hirst, For The Love of God —discusso teschio umano incrostato di diamanti esposto alla…
Di fronte all’ultima opera-provocazione di Damien Hirst, For The Love of God —discusso teschio umano incrostato di diamanti esposto alla…
Lo scorso 6 ottobre, si è tenuto a Faenza l’evento di apertura del primo Festival dell’arte contemporanea “Futuro presente/Present Continuous”,…
L’inaugurazione del nuovo New Museum of Contemporary Art si è protratta lo scorso primo dicembre per trenta ore di apertura…
Nato in una famiglia di collezionisti, Anupam Poddar è attualmente il più illuminato e avventuroso collezionista indiano di arte contemporanea…
Un gioco di fantasmi sulla parete, un suono di campane, cammino oltrepassando il muro e ritrovo la mia stessa ombra…
“Local versus global” è stato uno slogan molto in voga negli anni Novanta, specialmente in quei paesi che allora stavano…
In tutte le principali città europee e anche oltreoceano esistono da tempo efficienti e consolidati programmi di residenza e borse…
Maria Rosa Sossai: Un aspetto molto interessante della tua ricerca riguarda l’eterogeneità dei media utilizzati, così come l’esplicito riferimento ad…
Camilla Pignatti Morano: Come e quando si è manifestato il tuo interesse per l’arte? Giuseppe Pietroniro: Penso sia stata la naturale…
Barbara casavecchia: Qual è stata la tua formazione? Non hai frequentato un’accademia, vero? Quando hai deciso di fare video? Alice…
Helena Kontova: Christian Dior, Cate Blanchett, Miuccia Prada, Natalie Portman, Larry Gagosian, il Guggenheim: è una citazione di Bret Easton…
Maria Brewinska: Hai partecipato a grandi mostre collettive di pittura come “Urgent Painting”, “Painting On The Move” e ora “The…
Calvin Tomkins scriveva, a proposito di Robert Rauschenberg in The Bride and The Bachelors, che da parte dell’artista vi è…
Con “teatro statico” Agnetti intende “uno spettacolo senza movimento, senza personaggi e senza testo.” “Oscar Wilde”, scrive Agnetti, “diceva che…
Tra i protagonisti del movimento neorealista cinese degli anni Novanta, Liu Xiaodong (Cina, 1963) si contraddistingue per un approccio umanistico…
La galleria Zero… di Milano ha recentemente ospitato una mostra di nuove produzioni di Massimo Grimaldi (Taranto, 1974). Intitolata “Scarecrows”…