George Condo

Mankind differ as much in essence as they do in form, limbs and senses – and only so, and not…
Mankind differ as much in essence as they do in form, limbs and senses – and only so, and not…
Anche quando ciò che noi vediamo ci sembra lapalissiano, in realtà potrebbe celare un enigma. “Non posso raccontarvi tutto”, diceva…
In piedi, davanti alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Jimmie Durham (USA, 1940), rappresentante dell’International Indian Treaty Council…
Attraverso una ricerca che scandaglia le forme organiche e il loro mutare ed evolversi con lo scorrere del tempo, Giuseppe…
“‘Il détournement è il contrario della citazione’ (Guy Debord). È un gioco capace di rimettere in circolo frammenti decontestualizzati, oggetti…
“Se tutti gli enigmi sono risolti, le stelle si spengono”, scriveva Jean Baudrillard; “se tutto il segreto è restituito al…
A cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso rappresentanti e teorici della moda e del design si…
Lo streetwear è generalmente considerato come uno specifico stile di moda che incarna le subculture dello skate, del basketball e…
Ho condannato me stesso a una vita di collaborazioni nel momento in cui ho comprato una chitarra e ho messo…
Etcetera è, forse, l’ultima parola che si usa dire o scrivere, dopo aver cercato tutta la vita di dire, rappresentare…
A incarnare uno dei look più iconici della serie “Body” di Issey Miyake è la figura di una modella accigliata,…
Angelo Trimarco: Il 1958 è stato in qualche modo per te un anno fatidico. L’anno dell’incontro con Manzoni, un sodalizio…
Arianna Rosica: I tuoi lavori li realizzi nella tua casa sul lago Maggiore. Come mai questa scelta di non avere…
Francesca Boenzi: A proposito del lavoro di un artista si parla oggi molto spesso di “progetto”. La produzione è legata…
Cogliere e registrare, tradurre e dischiudere sono alcune delle voci che possono essere impiegate per introdurre il lavoro di Domenico…
ANTONIO ROVALDI: Michael, la prima volta che ho intravisto il tuo lavoro è stato una mattina all’International Studio & Curatorial…