Arcangelo Sassolino

La quiete che precede la catastrofe ha sempre qualcosa di sacro. Come la morte. Rilke lo sapeva bene quando, nelle…
L’archivio come dispositivo creativo nelle pratiche artistiche di Adji Dieye e Jermay Michael Gabriel

In che modo l’archivio, tradizionalmente considerato uno spazio di conservazione e consolidamento, può trasformarsi in un luogo di rottura? Quanto…
Techno-Craft

Uno degli artifici storiografici più utilizzati in assoluto nella letteratura artistica è quello delle contrapposizioni antinomiche o dicotomie. In poche…
Seeing. Tra performance e tutto il resto

Il campo delle arti performative è da intendere come un incontro con tutto il resto, una messa allo scoperto. È…