Bas Jan Ader
Tutti uomini coraggiosi nella mia famiglia: mio nonno, suo figlio e suo nipote lasciarono casa per vedere il mare, una…
Tutti uomini coraggiosi nella mia famiglia: mio nonno, suo figlio e suo nipote lasciarono casa per vedere il mare, una…
Questa intervista della critica d’arte francese Catherine Francblin è comparsa per la prima volta su Flash Art International n.130 (Ottobre – Novembre 1986).…
“Ripetere” non significa “ritornare”. E la “ripetizione”, come messa in atto del passato e come strumento che modella il tempo,…
Cosa significa essere una outsider, una donna e una straniera? In che modo il tema della nazionalità si riflette sulla…
Le fiere d’arte stanno rimpiazzando il ruolo storico delle gallerie — un ruolo che fino ad oggi consisteva nella scoperta…
In un centro finanziario relativamente giovane come Seoul, dove gli spazi espositivi sono spesso appendici di grandi società imprenditoriali, gli…
C’era una volta la sponsorizzazione: se vogliamo capire qual è oggi il senso del rapporto tra imprese e arte contemporanea…
Nel finale del film Oltre il giardino [Being There, 1979], interpretato da Peter Sellers, in occasione di un’orazione funebre, sono…
Tra gli scenari obsoleti di Neo Rauch e l’archivio fotografico di Hans-Peter Feldmann, il repertorio di immagini con cui Ian…
“Se oggi, mentre noi possediamo forse mille macchine diverse, possiamo distinguere mille rumori diversi, domani, col moltiplicarsi di nuove macchine,…
Uno degli aspetti che caratterizza le immagini prodotte in ambito familiare è il rimando a un universo di relazioni preesistenti,…
La Biennale del Whitney del 2006 includeva un film di Jordan Wolfson con un uomo in smoking che “parla” la…
Nell’agosto del 2004 Tobias Rehberger si trova a Los Angeles, così nervoso — ricorda — da morire di freddo. Il…
Lo scorso maggio il TAR del Lazio ha deliberato che cinque dei venti direttori di musei statali, nominati nell’ambito…
Continua la nostra analisi dei diversi modi con cui le aziende si accostano oggi al mondo dell’arte contemporanea esplorando nuove…
La Garbatella è un quartiere di Roma costruito sul modello delle città giardino inglesi tra gli anni Venti e Trenta.…