Motivi di famiglia
Tra i professionisti si trovano anche 420 pittori con un reddito medio di 45 milioni, mentre gli scultori sono solo…
Tra i professionisti si trovano anche 420 pittori con un reddito medio di 45 milioni, mentre gli scultori sono solo…
Nell’autunno del 1987 appare su Flash Art (novembre/dicembre) un testo sull’Arte Povera di Carolyn Christov-Bakargiev. In questo saggio l’autrice pone…
Laura Cherubini: Carissimo Roberto, ho ricevuto l’immagine del nostro piccolo demone, è bellissima. Come mai hai deciso di far uscire…
Maurizio Cattelan: La tua prima mostra… mi pare sia stata in Danimarca, vero? Piotr Uklanski: Non so di cosa stai…
Arrivo 30 minuti in ritardo. È uno di quei giorni in cui esci di casa in tempo e arrivi tardi…
Tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta, un diverso approccio all’arte inizia a definirsi in maniera organica…
Originariamente pubblicato in Flash Art no. 237, Dicembre 2002 – Gennaio 2003 Giancarlo politi: Come vi siete incontrati voi artisti…
Ho incontrato Alighiero Boetti nel 1990 alla Biennale di Venezia, nel padiglione americano, accanto a una pila di poster di…
Jens Hoffmann: Ogni volta che leggo il tuo nome su una rivista d’arte è accompagnato dall’aggettivo “leggendario”. Harald Szeemann: Per…
Giacinto Di Pietrantonio: Di cosa parliamo? Vanessa Beecroft: Vorrei parlare in terza persona, con la lingua dei — referenti —…
Massimiliano Gioni: Cominciamo dall’inizio, dalla tua prima mostra, nella quale avevi presentato un libro che elencava tutto ciò che avevi…
Massimiliano Gioni: Soubrette, starlette, vecchie icone e attori famosi. Come si arriva a Helmut Berger? Come lo si convince a…
Barbara Casavecchia e Gianfranco Maraniello: Hai dichiarato che “i muri creano spazi che dettano un certo tipo di comportamento”. Intervenendo…
Quando i dipinti di John Currin vennero esposti per la prima volta da Andrea Rosen a New York nel 1990,…
Hans Ulrich Obrist: Eri incerto rispetto a questi appunti del ’62. Cominciano con “La prima cosa che conduce alla pittura…
Un aspetto della società contemporanea con cui anche gli artisti hanno dovuto fare i conti è la capacità, da parte…