Keren Cytter Museion / Bolzano

Tutto, nell’opera di Keren Cytter è composto a strati, a faglie, a blocchi erratici. Tutto si realizza attraverso combinazioni, dissoluzioni,…
Tutto, nell’opera di Keren Cytter è composto a strati, a faglie, a blocchi erratici. Tutto si realizza attraverso combinazioni, dissoluzioni,…
Estetica trasversale, attraversamento dei più diversi codici linguistici: contaminazione di danza, gesto, corpo, voce, musica, spazio, video. Tutto il lavoro…
Se Goffredo Parise, con le sue semplificazioni fulminanti, ha definito il Veneto “come una terra ‘barbara’, fatta di ‘muschi e…
Tutto ciò che è “troppo”: l’eccesso, il miscuglio del sublime e dell’ironico, la compiaciuta appariscenza, il kitsch più sfacciato. Ma…
L’opera che abbandona la singolarità del suo apparire per introdursi nell’arena sociale. La genialità creativa che si frantuma nella molteplicità…
Entrare nella galleria oscurata è come entrare nel buio di una sala cinematografica: in un abisso che ci toglie la…
LUIGI MENEGHELLI: Perché sabotare il testo sacro del nostro vivere civile, come suggerisci in una tua recente mostra? Emilio…
Più che un movimento, un fenomeno culturale; più che una tendenza, un’atmosfera sociale. La mostra, che arriva al Mart…