L'invasione dell'ultrasenso
Per quanto possa sembrare incredibile, a più di cent’anni dalla rivoluzione delle avanguardie c’è ancora chi pensa che il percorso…
Per quanto possa sembrare incredibile, a più di cent’anni dalla rivoluzione delle avanguardie c’è ancora chi pensa che il percorso…
Marinella Paderni: Decostruzione delle strutture architettoniche, estetica del vuoto, fenomenologia dello spazio urbano sono alcune delle tematiche del tuo lavoro,…
Nella metà degli anni Novanta la fotografia, che si stava evolvendo verso la globalizzazione, testimoniava le inquietudini della generazione Sex…
Arianna Rosica: Ti ricordi quale è stata la prima fotografia che hai scattato? Fabrizio Ferri: Ero a Roma, in…
Cominciamo con il cercare una definizione condivisibile della parola ARTE. ARTE è il lavoro, qualsiasi lavoro, che permette di creare…
Stefano Graziani: Ad un certo punto dobbiamo assolutamente iniziare a scrivere, mi piacerebbe immaginare una conversazione a più voci su…
Più tardi, domani mattina, fra sei mesi, entro vent’anni. Queste espressioni, in un paese musulmano, appartengono già al sacro. Ogni…
Arianna Rosica: Quando hai cominciato a collezionare? E come è nata la tua collezione? Carlo Traglio: Ho cominciato a collezionare…
Cosa sarebbe successo se Massimo Grimaldi, vincitore del concorso indetto dal MAXXI, avesse dichiarato di voler devolvere i 700.000 euro…
“The best shopping ever!”. Così apriva la mail Valeria Napoleone per invitarmi alla vendita fund raising organizzata nel Myfair dallo…
Confesso che l’articolo di Massimo Minini, che si è rivelato nell’ultimo anno anche un ottimo scrittore, sul numero scorso…
Puntuale come sempre, Pierluigi Sacco scrive su Flash Art #289 a proposito dei tagli ai musei d’arte contemporanea, tagli…
Da sempre, uno degli aspetti più sexy della net art è la sua capacità di sondare vie non convenzionali…
Los Angeles, I’m Yours cantava il gruppo indie folk rock dei Decemberists in una struggente ballade del 2003, agrodolce dichiarazione…
“Cos’è poi questa ‘completezza’? Un grandioso tentativo di superare l’assoluta irrazionalità della semplice presenza dell’oggetto mediante il suo inserimento in…
Viviamo un’epoca in cui ogni attimo del quotidiano può essere registrato, archiviato e custodito. Esperienza collettiva e immaginario privato divengono…