Episodio III Contorni: dissonanze in Piemonte

Dovete immaginarvi Torino come l’incrocio di due linee: una corre verticale dal Lingotto fino a Corso Novara e una orizzontale…
Dovete immaginarvi Torino come l’incrocio di due linee: una corre verticale dal Lingotto fino a Corso Novara e una orizzontale…
AMPHIBIA Michele Bertolino: Amphibia nasce nel 2017 e incrocia i vostri percorsi formativi (l’architettura e il graphic design) con l’esperienza…
Ilaria Gianni: Se doveste descrivere Spazio Kor in poche parole come lo definireste? Spazio Kor: Il nostro è uno spazio…
Eleonora Milani: La nostra ricerca nasce dalla volontà di capire le vibrazioni che i luoghi irradiano all’esterno e viceversa. Negli…
Ho sempre pensato a Como come a una città che vive perennemente dentro un romanzo, che esiste nella dimensione di…
La GAMeC è stato il primo museo dedicato all’arte contemporanea in Italia che ho visitato al di fuori di quelli…
Difficile spiegare il perché Brescia conservi tutt’oggi un’indipendenza dal turbinio e dal vortice del “mostrismo”, nonostante la vicinanza con Milano.…
Questa agenda nasce con l’intento di mappare una serie di progetti, residenze e realtà espositive in aree geografiche d’Italia più…