Flash Art utilizza solo cookie strettamente necessarie per il funzionamento del sito, per il legittimo interesse nel migliorare l'esperienza online e per rendere possibile o facilitare la comunicazione. Per maggiori informazioni consulta la pagina Termini & condizioni

Flash Art
Flash Art
Shop
  • Homepage
    • IN EDICOLA: 359 INVERNO 2022-23
  • Feature
    • Conversazioni
    • Recensioni
    • On View
    • FLASH FEED
    • Tell me stories!
    • La mano (in)visibile
    • PARADIGME
  • Dune
    • Flash Art Mono
  • Archivio
    • Shop
    • Abbonamento
    • EDIZIONE DIGITALE
    • Contatti
→
Flash Art

351 INVERNO 2020-21, On View

9 Febbraio 2021, 9:00 am CET

Andrea Bellini / Direttore del Centre d’Art Contemporain, Ginevra

9 Febbraio 2021

ON VIEW è una rubrica in cui Flash Art invita figure prominenti nel mondo dell’arte a selezionare le migliori mostre nazionali e internazionali del momento.

“Marking Time: Art in the Age of Mass Incarceration”
MoMA PS1, New York
Fino al 4 aprile 2021

Larry Cook, The Visiting Room #1, 2019. Stampa digitale. 101.6 × 76.2 cm. Courtesy l’artista.

La prigione è un argomento particolarmente scottante negli Stati
Uniti. Il sistema carcerario statunitense, infatti, sembrerebbe rispecchiare tutte
le contraddizioni di una nazione ormai arrivata al punto di non ritorno. In tal senso, la mostra è fondamentale perché riunisce il lavoro di artisti attualmente reclusi e non, fortemente critici verso la repressione
di stato. L’esposizione inaugura mentre sono in corso numerose proteste
contro un sistema di giustizia carceraria vergognosamente ingiusto.

Tony Cokes
“Music, Text, Politics”
MACBA, Museu d’Art Contemporani de Barcelona
Fino al 7 marzo 2021

Tony Cokes, Black Celebration, 1988. Still da video. Video in bianco e nero, stereo. 17’11’’. Courtesy Greene Naftali, New York; Hannah Hoffmann, Los Angeles e Electronic Art Intermix, New York.

Pochi artisti sanno incantare il pubblico con testi animati, immagini, suoni e musiche come Tony Cokes. I suoi video,
in cui accosta testi di Malcom X, Public Enemy, David Bowie e Donald Trump, muovono una critica sfacciata alle discriminazioni razziali che la mostra “Music, Text, Politcs” punta a stigmatizzare.

Hito Steyerl
Centre Pompidou, Parigi
Fino all’estate 2021

Hito Steyerl, In Free Fall, 2010. Veduta della mostra presso Centre Pompidou, Parigi, 2020. Fotografia di Matthew Septimus. Courtesy l’artista; Andrew Kreps Gallery, New York e Esther Schipper, Berlino. © VG Bild – Kunst, Bonn, 2020.

È ormai chiaro a tutti che il mondo dell’arte non sarà più lo stesso dopo questa pandemia. Se dovessimo scegliere un artista cui far riferimento per ripartire, sarebbe sicuramente Hito Steyerl: una delle personalità più influenti e di spicco del panorama artistico contemporaneo
e a venire. La sua personale al Centre Pompidou, co-prodotta a Düsseldorf con K21, è una delle mostre europee da non perdere nei prossimi mesi.

Condividi questo articolo
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
Cerca altri articoli

Gestualità fluide. Trasformazioni e trasmissioni nei corpi di Michele Rizzo

13 Gennaio 2021, 9:00 am CET

Nella danza c’è qualcosa di fluido. Non si tratta né della qualità del gesto – peraltro ovviamente cinetica – né…

Approfondisci

Come diventare medium: la trasmissione sismica in Nora Turato

19 Gennaio 2021, 9:00 am CET

Avevo pensato di sfruttare la chiamata per porre a Nora Turato delle domande sulla tipografia, sui font che usa nei…

Approfondisci

Notturno. Riflessioni non lineari sul lavoro di Monica Bonvicini

25 Gennaio 2021, 9:00 am CET

I Dai primi mesi dell’anno in corso le tenebre accompagnano la pressoché totalità degli abitanti del pianeta. In questi tempi…

Approfondisci

Immaginando un Afro-Futuro con Lauren Halsey

8 Febbraio 2021, 9:00 am CET

Per Lauren Halsey South Central Los Angeles è il posto più creativo della Terra. Attraverso le sue sculture e installazioni…

Approfondisci

  • Prossimo

    Luisa Lambri. Una stanza per sé.

  • Precedente

    Immaginando un Afro-Futuro con Lauren Halsey

© 2023 Flash Art

  • Termini & condizioni