Flash Art utilizza solo cookie strettamente necessarie per il funzionamento del sito, per il legittimo interesse nel migliorare l'esperienza online e per rendere possibile o facilitare la comunicazione. Per maggiori informazioni consulta la pagina Termini & condizioni

Flash Art
Flash Art
Shop
  • Homepage
    • IN EDICOLA: 359 INVERNO 2022-23
  • Feature
    • Conversazioni
    • Recensioni
    • On View
    • FLASH FEED
    • Tell me stories!
    • La mano (in)visibile
    • PARADIGME
  • Dune
    • Flash Art Mono
  • Archivio
    • Shop
    • Abbonamento
    • EDIZIONE DIGITALE
    • Contatti
→
Flash Art

346 Ott-Nov 2019, In Primo Piano

19 Novembre 2019, 10:04 am CET

Nico Vascellari Horse Power / 15a Biennale di Lione di Nico Vascellari

di Nico Vascellari 19 Novembre 2019

Nico Vascellari è artista visivo, performer, musicista. Partecipa alla XV Biennale di Lione con l’installazione Horse Power, la selezione visiva qui presentata, ritrae alcune fasi della realizzazione dell’omonimo video.

Prodotto per la XV Biennale di Lione, Horse Power documenta un esperimento di tre giorni e tre notti in cui nove stuntmen guidano delle automobili il cui cofano anteriore è stato rimosso e sostituito con delle sculture in cera che riproducono figure di animali a grandezza naturale. Ogni driver risponde a un manuale di guida diverso, creato analizzando i comportamenti dell’animale simbolo della macchina. Gli animali scelti sono attualmente, o sono stati in passato, il logo scelto da alcune tra le maggiori case automobilistiche internazionali.

Condividi questo articolo
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
Altri articoli di

Nico Vascellari

Divenire morestalgici. Desiderio e nostalgia in Riccardo Benassi

18 Ottobre 2019, 3:00 pm CET

Scrittore, fotografo, performer, musicista, designer, scultore, Riccardo Benassi lavora attualmente a Morestalgia, uno dei progetti vincitori della quinta edizione dell’Italian…

Approfondisci

The Hillary Clinton Emails Despar – ex Teatro Italia / Venezia

16 Ottobre 2019, 3:00 pm CET

La burocrazia digitale è il genere letterario più alla moda del ventunesimo secolo. Il più alla moda, sì, ma non…

Approfondisci

Arte da Teatro: Fabio Sargentini

8 Novembre 2019, 10:00 am CET

Questa conversazione è avvenuta nella galleria-teatro di Fabio Sargentini il 18 settembre 2019 fra il “creatore” e storico gallerista e…

Approfondisci

Ode de Kort Spazio A / Pistoia

28 Ottobre 2019, 3:00 pm CET

L’atto cognitivo della lettura è il risultato di molteplici processi morfologici, fonologici e semantici che il nostro corpo porta avanti…

Approfondisci

  • Prossimo

    I don’t dance but I also dance: Jacopo Miliani

  • Precedente

    Il Dance Deck di Anna Halprin

© 2023 Flash Art

  • Termini & condizioni