Rebecca Moccia: La terza via dell’arte

Nel 1913 le industrie automobilistiche di Henry Ford iniziarono a adottare un sistema di produzione basato sulla divisione e serializzazione…
Nel 1913 le industrie automobilistiche di Henry Ford iniziarono a adottare un sistema di produzione basato sulla divisione e serializzazione…
Pubblicato originariamente su Flash Art Italia no. 92-93 Ottobre − Novembre 1979 Il mio è un problema d’arte Helena Kontova:…
Intorno alla metà degli anni Settanta, Gina Pane è al culmine della sua attività artistica. Nel giro di pochi anni…
Nel 1991 Pier Vittorio Tondelli componeva alcune pagine mirabili, dal valore di sintesi postuma, sul “rito del week-end”1. Quella del…
Roma mi ha sempre dato l’idea di un tempo sospeso. Osservo ripetutamente lo skyline quando sono in giro e sembra…
“Wolves” è una mostra che comprende sculture, immagini in movimento, suono e, soprattutto, scrittura dell’artista, critica, curatrice e editrice statunitense…
“La sostanza agitata” è il primo statement di Saverio Verini nelle vesti di direttore del nuovo sistema museale di Spoleto:…
Eva Fabbris inaugura la sua direzione al Madre – Museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli curando una mostra personale di…
Suggestioni astratte e memorie minimaliste avvolgono l’osservatore che varca la soglia della Galleria Christian Stein, dove otto sono i lavori…
Delle assi in legno di medie dimensioni posizionate una dopo l’altra fungono da passerella che attraversa le stanze di Ordet,…
“The morning tide of moods” è come il risultato di un potlatch, di una distribuzione di doni avvenuta durante una…
Il tempo di vivere è un lento, ininterrotto cigolio di porte che si spalancano continuamente. Due cancelli si aprono, e…
While my body’s in prison, heart cells alone / have multiplied. My bones are merely bored / with all this…
La cornice temporale della settima edizione di Straperetana va oltre l’arco intergenerazionale delle diciotto artiste coinvolte – da Maria Lai…
“Dove brulica l’altrove” è la prima mostra personale di Veronica Bisesti e segna l’inizio della collaborazione dell’artista con la Galleria…
“Contemplare rovine non equivale a fare un viaggio nella storia, ma a fare esperienza del tempo, del tempo puro.”1 La…