Damien Hirst

Sono in una stanza oscurata artificialmente nei nuovi spazi della Mason’s Yard di White Cube e incomincio a rendermi conto…
Sono in una stanza oscurata artificialmente nei nuovi spazi della Mason’s Yard di White Cube e incomincio a rendermi conto…
Stella Santacatterina: Con te vorrei cominciare dall’esordio londinese, dove ho visto per la prima volta il tuo lavoro dal vivo.…
Maria Rosa Sossai: Ciò che mi piacerebbe indagare con te sono innanzitutto le ragioni che ti hanno spinto a concentrare…
Per incontrare l’artista elegante, il pugile marchigiano, che racconta di essere andato a scuola dagli anarchici e dai contrabbandieri del…
Enzo cucchi entra nell’arte con disegni e sculture nel simbolico 1977, in Italia e fuori, durante gli Anni di piombo,…
Lontana dalla volontà totalizzante di una retrospettiva, “Una rosa non ha denti. Bruce Nauman negli anni Sessanta” è una raffinata…
Rossella Biscotti riflette sulla narrazione attraverso video, foto, installazioni, oggetti. Il suo approccio è quello di proporre anzitutto un confronto…
Dalle Isole Canarie il Telescopio Galileo osserva il cielo e, in tempo reale, trasferisce immagini di nebulose e galassie all’Istituto…
Dopo le orge dei mesi scorsi, il successo mediatico di Second Life (d’ora in poi, SL), il mondo virtuale lanciato…
A Kassel come a Münster, dunque, quest’anno l’Italia è completamente assente. Almeno nel caso di Kassel non si tratta di…
Sarà forse una coincidenza astrale, un richiamo per le mandrie o una grande parata ma ogni dieci anni nel corso…
Io vedo, mi sforzo di guardare con cura, Piazza del Popolo battuta dai venti e dalla luce come un mare.…
Nel corso degli ultimi sette anni, periodo breve e intenso, la giovane artista italiana Micol Assaël ha creato un numero…
Miriam Mirolla: Che libro hai letto ieri? Gianfranco Baruchello: Ho letto La mano di Heidegger di Derrida. Il tema della…
Letizia Ragaglia: Abbiamo passato delle belle avventure insieme o forse è meglio dire che vi ho cacciato in un bel…
È un pomeriggio afoso dei primi di giugno a Londra, e alla Gagosian Gallery c’è un via vai a livelli…