Alessandro Pessoli
“Fiamma pilota le ombre seguono”, la mostra che Alessandro Pessoli ha recentemente inaugurato alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia, presenta…
“Fiamma pilota le ombre seguono”, la mostra che Alessandro Pessoli ha recentemente inaugurato alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia, presenta…
Ludovico Pratesi: Com’è nato il primo progetto di arte postale? Gilbert: Nel 1969. Avevamo già cominciato la serie delle “Living…
128 elementi, appesi a delle corde calate dal lucernario del Guggenheim a 21 metri di altezza. Più di 30…
Raffaele Gavarro: Qual è la tua formazione? Pesce Khete: Nei miei trascorsi ci sono alcuni mesi all’università nella facoltà di…
Mentre la natura si esprime in infinite sfumature, la mente umana preferisce semplificare il mondo in categorie ben definite. Persino…
Maurizio Cattelan è colpevole di omicidio, dato che ama scherzare con animali impagliati e fachiri seppelliti a oltre novanta…
Siamo tutti volutamente clandestini, marginalizzati ed esclusi nei nostri sentimenti, nei nostri desideri e nel nostro lavoro? Naturalmente no.…
Jungle gym “New York è diversa dalle altre città, così come il Cubismo lo è da Cézanne”, scriveva l’artista minimalista…
Margherita Artoni: Cominciamo dalla fine. Oggi, i collezionisti internazionali cercano disperatamente i tuoi “fold paintings” (dipinti piegati, ndt), al punto…
Maurizio Cattelan: Ciao, Kerstin. Mi dispiace per prima, non ti ho sentita arrivare. Ho sempre queste cose nelle orecchie.…
Stefano Raimondi: Uno scultore, un performer, un ballerino ma anche un cuoco e un wrestler. Chi è David Adamo e…
I quadri di Cecily Brown oscillano in modo precario tra improvvisazione e un più consapevole controllo, tra astrazione e figuratività, evitano…
Il vero artista deve giurare sul giuramento: dedizione al silenzio. Federico Fellini, 81/2 Nonostante o probabilmente a causa della sua…
Maurizio Cattelan: Vi farò delle domande sulla famiglia, perché immagino che il vostro processo creativo sia familiare e dispiegato…
Pédraic E. Moore: Prima abbiamo parlato del modo in cui la mia interpretazione dell’arte è spesso dominata da una tendenza…
Guido Molinari: Spesso ti appropri di un materiale estetico preesistente per introdurre degli slittamenti di significato. In che modo la…