Un sacco di guai

Puntuale come sempre, Pierluigi Sacco scrive su Flash Art #289 a proposito dei tagli ai musei d’arte contemporanea, tagli…
Puntuale come sempre, Pierluigi Sacco scrive su Flash Art #289 a proposito dei tagli ai musei d’arte contemporanea, tagli…
Un giorno d’Ottobre sono a Milano per appuntamenti, come al solito. Ne ho sempre tanti e a un certo punto…
La scomparsa di Graziella Lonardi Buontempo, un attimo prima della riapparizione a Villa Pignatelli, Napoli, della memoria e della…
Asha l’ho incontrata a Lamu, Kenya, poco tempo fa. Pittrice locale, vive a Lamu dal 1989, essendo nata a Nakuru…
Alla biennale, in una baraonda di feste, in un turbine di megabarche con elicottero incorporato, in un garrire di…
Mi è spesso capitato (molto spesso, devo dire) di trovarmi nella scomoda posizione di giudice nei confronti di tanti…
E così gira e rigira, su e giù nel Museo del Novecento all’Arengario di Milano, in un ambiente bello,…
“Tutti i passi che abbiamo fatto nella nostra vita ci hanno portato qui, ora”. Alberto Garutti, lo pensa, lo dice…
Ne ho viste nove. Ogni volta mi chiedo se sarà l’ultima. Possibile. La prima della mia serie è stata…
Leonardo Cremonini, nato nel 1925, aveva quarant’anni quando ho visto i suoi lavori per la prima volta nelle gallerie…
Charles Saatchi ci ha spiegato l’orrore del sistema dell’arte contemporanea. Con poche lapidarie frasi a effetto ha cercato di…