Lawrence Weiner

Un giorno d’inverno del 1944, in una grande casa nobiliare a Quain, nella campagna francese, una casa che tutti chiamavan…
Un giorno d’inverno del 1944, in una grande casa nobiliare a Quain, nella campagna francese, una casa che tutti chiamavan…
Beatrix Ruf: Il 2012 è stato per te un anno molto intenso. Partiamo da dicembre, quando hai presentato i risultati…
Fin dagli esordi, negli anni Settanta, della sua straordinaria carriera, il fotografo Thomas Ruff ha partecipato — e spesso anticipato…
Fra tutte le forme d’arte, la scultura è stata una di quelle maggiormente trasformate dall’avvento del Modernismo. Durante il primo…
I frati del Carmine di Siena, intorno al 1525, arrestarono il veloce pennello di Beccafumi a un passo dalla conclusione…
“Tutte le identità non sono che simulate, prodotte come un effetto ottico, attraverso un gioco più profondo che è…
Le eredità artistiche e teoriche di Marcel Broodthaers, morto nel 1976 lo stesso giorno del suo cinquantaduesimo compleanno, hanno permeato…
Viktor Misiano: Guardando le tue foto, fissando i paesaggi sullo sfondo o le persone, mi sono reso conto che niente…
Attraverso l’assemblaggio di mobili usati, fonti di luce, filmati video e apparecchiature audio, l’artista inglese Haroon Mirza realizza installazioni audio-visive…
Sono tempi di crisi anche per le immagini, oggetto di una svalutazione indotta proprio da quelle nuove tecnologie che, facilitandone…
Marco Tagliafierro: Da sempre noto che ti interessano le culture fuori gioco. È vero? Paolo Gonzato: Tutte le dinamiche…
Alla fine ci si nasconde nel proprio rifugio come luogo dei luoghi come la città delle città solo al buio sento…
Andrea Bellini: Piero Gilardi tu sei svizzero, vero? Da che tipo di famiglia provieni e come sei arrivato a Torino?…
Nicholas Serota: Per più di cinquant’anni hai lavorato con la scultura, il disegno, le fotografie, hai dipinto sulle fotografie, ma…
Michele D’Aurizio: Attualmente stai frequentando un Master presso il Sandberg Instituut di Amsterdam. Quali differenze sostanziali trovi con la…
A partire da questo numero Flash Art esplora il mondo del collezionismo in Italia. Questa volta abbiamo intervistato alcuni collezionisti…