Curriculum Vitae – Luca Lo Pinto

I CV sono nati per definire chi siamo e come ci presentiamo; una sorta di esposizione estesa delle nostre credenziali:…
I CV sono nati per definire chi siamo e come ci presentiamo; una sorta di esposizione estesa delle nostre credenziali:…
I CV sono nati per definire chi siamo e come ci presentiamo; una sorta di esposizione estesa delle nostre credenziali:…
“Clima” è più di un nome: è una dichiarazione d’intenti. Fondata nel 2015 a Milano da Francesco Lecci, e diretta…
Danilo Venturi non è soltanto un direttore. È un pensatore critico della moda e del design, un autore e un…
Roberto Spada è una delle figure più solide e rispettate del collezionismo italiano. Con discrezione e intelligenza, ha costruito un…
In una città che ha sempre faticato a trovare un dialogo pieno con il contemporaneo, spesso trattenuta dalla forza della…
In occasione di Art Basel 2025, il duo artistico Timon & Melchior Grau presenta “Bonfire”, una potente installazione immersiva ospitata…
Roma, Parigi, Manchester, Riyadh: quattro città che disegnano la traiettoria di un curatore che ha fatto della transdisciplinarietà e dell’innovazione…
INTERVENTION non è un format, è un gesto curatoriale. Un’azione culturale che trasforma la moda in piattaforma e Berlino in…
I CV sono nati per definire chi siamo e come ci presentiamo; una sorta di esposizione estesa delle nostre credenziali:…
Il recente taglio dell’IVA al 5% sulle opere d’arte, tanto storico quanto necessario, ha riacceso in Italia una conversazione urgente…
Salma Rachid attraversa luoghi, culture e linguaggi con naturalezza. Il suo progetto, Retori, nasce come forma di espressione personale più…
Anna Maria Enselmi ha trasformato un palazzo storico di Lecce in uno dei progetti culturali più affascinanti del panorama contemporaneo:…
Nel silenzio delle grandi riforme, è successo qualcosa di significativo: l’IVA sulle opere d’arte in Italia è stata ridotta al…
Nata nel 2015 come progetto indipendente, Fanta-MLN oggi è una galleria che unisce una curatela puntuale a uno sguardo verso…
Alessandro Rabottini disarticola la grammatica espositiva della fotografia, come la pensiamo. Nessuna sequenza narrativa, nessuna serie tematica, nessuna progressione cronologica.…