Continuous Project
L’espressione inglese copyleft — gioco di parole su copyright — individua un modello alternativo di gestione dei diritti d’autore basato…
L’espressione inglese copyleft — gioco di parole su copyright — individua un modello alternativo di gestione dei diritti d’autore basato…
Tutto ciò che è “troppo”: l’eccesso, il miscuglio del sublime e dell’ironico, la compiaciuta appariscenza, il kitsch più sfacciato. Ma…
Il mondo è simmetricamente diviso tra il razionalismo occidentale e il misticismo orientale, emisferi che Beuys aveva riassunto nel concetto…
Oramai distanti da un falso intellettualismo che portava la pittura al rango di medium deprecabile, in quanto meramente commerciale, per…
“Nemmeno noi possiamo accedere al sito. È sotto attacco da poco prima delle Olimpiadi. Sono quasi sicuro che siano stati…
Sempre più spesso, negli ultimi anni, agli alti e altissimi livelli (musei cult, grandi rassegne internazionali come Manifesta, documenta, Biennali…
“Bellezza pericolosa”, così è stata definita la poetica di Francesco Simeti1. Il primo impatto con i suoi pattern ornamentali provoca…
Catherine Wood: Il tuo recente lavoro fa riferimento o si caratterizza per l’utilizzo di immagini di uomini appartenenti a organizzazioni…
Maurizio Cattelan: Stai benissimo. Paul Chan: Grazie. MC: Prima di iniziare vorrei darti una cosa. PC: Cos’è? MC: Cinque minuti…
Il passato è un incubo da fiaba e serve a raccontare il futuro. Nel mondo di Matthew Barney non si…
Molteplici furono le modalità, le speranze, le esigenze che, verso la fine degli anni Sessanta, dettero origine a quel fenomeno…
C’è qualcosa di veramente personale nell’assidua frequentazione delle architetture abbandonate di Giorgio Andreotta Calò L’artista ne ha vissuto, non subito,…
Alfredo Jaar, classe 1956, cileno, architetto di formazione, filmmaker che vive e lavora a New York, cresciuto a pane e…
La personale, imponente e di forte impatto, dedicata a Giuseppe Penone, conferma l’impegno del Mambo nel documentare i protagonisti del…
“Cosa c’è?”, chiede Arturo. “Niente, stavo ridendo”, risponde la Pimpa. “Non si ride alle spalle degli altri”, ribatte Arturo. “Mai?”,…
Sempre più spesso, negli ultimi anni, agli alti e altissimi livelli (musei cult, grandi rassegne internazionali come Manifesta, documenta, Biennali…