Gian Marco Montesano
Patrizia Ferri: Dall’asciuttezza dei tuoi esordi negli anni Sessanta all’adesione al Medialismo negli anni Novanta, fino all’esercizio intellettuale ed…
Patrizia Ferri: Dall’asciuttezza dei tuoi esordi negli anni Sessanta all’adesione al Medialismo negli anni Novanta, fino all’esercizio intellettuale ed…
Umberta Genta: Quando sono stata alla tua mostra “She Lay Down Deep Beneath the Sea” al Turner Contemporary a Margate,…
Qualunque cosa si dica di Fluxus è probabilmente vera in un modo o nell’altro o, se non è ancora vera,…
A parlare oggi di arte e rivoluzione vengono le lacrime agli occhi per rabbia e per nostalgia. Ma c’è stato…
Il progetto di Gnoli prevedeva un uso anomalo della prospettiva, un taglio dell’immagine di tipo fotografico (contraddetto però nella sua…
Il lavoro pittorico di Alessandro Roma si è notevolmente sviluppato negli ultimi cinque anni, dal suo ritorno a Milano dopo…
Pubblicato originariamente in Flash Art Italia no. 304 Luglio – Settembre 2012. Maurizio Cattelan: Stiamo facendo questa cosa in occasione…
In pochi si sono raccolti per vederlo: il bambino tiene un dito in bocca e sonnecchia nudo su un panno…
Quando ho iniziato a fare opere sul tema del lavoro, come per esempio Il lavoro è una malattia. Karl Marx,…
“Retracing Black”, la rassegna dedicata ad Aldo Tambellini alla Tate Modern di Londra, a cura di Comer, Bursi e Bolognesi,…
Cy Twombly: (silenzio) “La gente non vuole più fare il pubblico, né l’allievo, vuole entrare nella cosa, ossia sente che…
Glenn Philips: Entrambe siete cresciute in luoghi diversi degli Stati Uniti — Judy, tu eri a Chicago, Eleanor, tu a…
Il paesaggio decomposto di Pierre Huyghe — una specie nuova di luogo/non-luogo dove la natura, protagonista di quest’opera sublime, torna…
Premetto che il mio giudizio su Documenta 13 sarà parziale. Non solo perché, nonostante i tre giorni spesi a…
Emanuele Fontanesi: Il suo lavoro ha subito uno sviluppo dal momento in cui ha iniziato la sua carriera a oggi?…
Vi invio una mia impressione sulla mostra, e qualche riflessione in rapporto ad altre biennali e grandi mostre dei…