Là ci darem la mano

Saper guardare un’immagine sarebbe, in qualche modo, divenire capaci di distinguere dove essa brucia, dove la sua eventuale bellezza serba…
Saper guardare un’immagine sarebbe, in qualche modo, divenire capaci di distinguere dove essa brucia, dove la sua eventuale bellezza serba…
Trisha Brown È un’icona della danza contemporanea. Il Festival RED (Reggio Emilia Danza), in collaborazione con la Collezione Maramotti, ha presentato…
Come ha dichiarato l’artista stesso: “In una lotta per defi nire il sentimento e la forma di una modernità futura, la…
Per più di mezzo secolo Nancy Spero — morta a New York il 18 ottobre scorso all’età di 83 anni —…
Riccardo Sgarbi: Assistendo al tuo concerto si ha netta l’impressione di una forte influenza orientale sul tuo modo di produrre suoni…
Paolo Vagheggi: Sei nato a poche ore dall’entrata in guerra dell’Italia e i tuoi primi anni di vita sono stati…
Una piccola premessa In quella Roma degli anni Sessanta di cui tanto si favoleggia, due amici su una Lancia Spider…
Se Carlo Mollino (1905-1973) non fosse mai esistito, sarebbe stato quasi certamente immaginato — un personaggio tra il playboy moraviano…
Noah Stolz: Anni fa quando ti ho conosciuto la tua ricerca era essenzialmente incentrata sulla pittura. Più tardi, in un…
L’assenza di un confine netto tra concetti generalmente opposti alimenta le opere di Francesco Barocco, connotandole di una valenza semantica…
Klaus Biesenbach: Cominciamo dalla performance Measuring the Universe (2007). L’opera esiste fin dal primo momento, oppure nasce dopo una settimana…
Commentando il ruolo dell’Altro nella poetica di Samuel Beckett, il filosofo francese Alain Badiou afferma che “l’essere-due s’inscrive nel regime…
Paola Noè: Mi piacerebbe iniziare a parlare dalla sensazione che noi spettatori proviamo davanti, o dentro, al tuo lavoro. Penso…
La storia di Flavio Gioia fa così: l’umanista Flavio Biondo, coniatore del termine “medioevo”, scrisse che la bussola era stata…
I libri e gli artisti hanno in comune la necessità di essere guardati e letti per poter sopravvivere. Senza un…
Appena mio padre mi disse che dovevo guadagnare dei soldi e perciò trovarmi un lavoro, mi ritrovai nella gigantesca hall di…