Pensare positivo è il segreto degli anni Novanta. Un commento sull’epidemia del politicamente corretto

Pubblicato originariamente su Flash Art International n. 164 maggio-giugno 1992. Nel 1969 Joseph Kosuth dichiarò: “Le opere d’arte che tentano…
Pubblicato originariamente su Flash Art International n. 164 maggio-giugno 1992. Nel 1969 Joseph Kosuth dichiarò: “Le opere d’arte che tentano…
Pubblicato originariamente in Flash Art n. 162 January/February 1992. Quella che segue è la prima traduzione in italiano a distanza…
Pubblicato originariamente in Flash Art no 84–85 October-November 1978. In occasione della presentazione dell’opera di Giuseppe Chiari (1926–2007) alla XVII…
Questa intervista della critica d’arte francese Catherine Francblin è comparsa per la prima volta su Flash Art International n.130 (Ottobre – Novembre 1986).…
Questo testo è stato pubblicato su Flash Art n. 114, giugno 1983 Il mondo romano tra tedeschi e americani, tra fascisti e…
Questa intervista, apparsa su Flash Art n. 151 nel 1989, fu realizzata in occasione della retrospettiva di Luciano Fabro al Castello di…
Ann L. Stubbs: Quali sono secondo lei le caratteristiche essenziali della critica? Clement Greenberg: Mi piace sentire dei giudizi di…
Gli americani, come la maggior parte della gente in generale, ammirano le famiglie che sono riuscite ad accumulare e mantenere…
L’arte finalmente ritorna ai suoi motivi interni, alle ragioni costitutive del suo operare, al suo luogo per eccellenza che è…
All’inizio del mese di dicembre 1961 John Cage spiega un passaggio del suo libro Silenzio partendo dalle preoccupazioni di La…
Caro Francesco, una volta tanto su queste colonne la lettera la scrivo io. Ho la sensazione talvolta di essere così…
Adrian Dannatt: La tua mostra alla Cohen Gallery, intitolata “Pharmacy”, ha un che di religioso. Per lo spettatore è come…
Le prime opere pittoriche di Mario Merz, agli inizi degli anni Cinquanta, erano, nella Torino difficile e pavesina di quegli…
Mimmo Paladino: La prima scultura che avevo in testa era una specie di casa-capanna fatta di elementi scultorei, solo che…
Intervista pubblicata originariamente in Flash Art Italia no. 118, 1984 e ripubblicata nella raccolta “Flash Art Speciale 41 Anni” no.…
L’atmosfera che si respira davanti ai quadri di Bonami è mitica e atemporale; in essi ogni frase — le uniformi…