Flash Art utilizza solo cookie strettamente necessarie per il funzionamento del sito, per il legittimo interesse nel migliorare l'esperienza online e per rendere possibile o facilitare la comunicazione. Per maggiori informazioni consulta la pagina Termini & condizioni

Flash Art
Flash Art
Shop
  • Homepage
    • EDITORIALE
    • Prospettive
      • VETRINA
      • RECENSIONI
      • CONVERSAZIONI
      • ISTANTANEE
      • OPINIONI
      • In archivio
      • Sulla moda
      • Bold shelves
      • COSTELLAZIONI
      • CURRICULUM VITAE
  • FLASH ART ARCHIVE
  • FLASH ART ITALIA AWARD
  • DUNE
    • PSE Edizioni
    • FLASH ART MONO
  • In copertina
    • Shop
    • Abbonamento
    • Edizione digitale
    • CONTATTI
→
Flash Art

In Primo Piano

15 Luglio 2015, 12:48 pm CET

Ogni vita potrebbe essere un film? di Filippo Timi

di Filippo Timi 15 Luglio 2015

timi1

Domanda: Che cosa sono queste foto?

Risposta: Sono Fotografie.

Domanda: Sì, ho capito, ma che cosa sono?

Risposta: Sono dei personaggi, o meglio abbozzi di personaggi.

Domanda: Sembrano reali.

Risposta: L’unica differenza fra la nostra vita e il film che la nostra vita potrebbe essere è la colonna sonora. Se nei momenti topici, il parto di un figlio, la morte di un genitore, il primo giorno di scuola, la prima  volta di ogni cosa… se all’improvviso dal cielo partisse una musica a commentare e sostenere le emozioni di quel momento… la vita si trasformerebbe in un film.

Domanda: Ogni vita quindi potrebbe essere un film?

Risposta: Sì e no.

timi2

Domanda: Che cos’è che fa la differenza?

Risposta: L’ingrediente segreto.

Domanda: E qual è?

Risposta: Bisognerebbe scoprire che cosa c’è dentro lo sputo del mago capace di trasformare una brodaglia di fango, acqua sporca, occhi di lucertola, code di rospo e polvere di stelle in una pozione magica? La spregiudicatezza del tuffo.

Domanda: Bella risposta.

Risposta: Bella domanda.

Domanda: Come sceglie i suoi ruoli?

Risposta: Lo domandi al mio ruolo.

timi4

Domanda: Come sceglie il suo attore?

Risposta: Io mi metto in vendita, se l’attore ha abbastanza da pagarmi… mi vendo a lui.

Domanda: Quanto costa un ruolo?

Risposta: Il prezzo è sempre più caro di quello che uno s’immagina, ci sono ruoli che devi pagare per tutta la vita, come una sorta di oscuro ricatto.

Domanda: Come se avessi preso in ostaggio un’identità?

Risposta: Sì, la tua!

Filippo Timi è  attore, regista, scrittore. Vive a Milano

Per tutte le immagini: Ritratto dell’attrice Marina Rocco. Foto: Filippo Timi

Condividi questo articolo
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
Altri articoli di

Filippo Timi

Lo sguardo, la tela, lo schermo

13 Luglio 2015, 1:27 pm CET

Il cinema d’artista italiano ha superato il secolo di vita 1, se pensiamo che i primi esperimenti astratti dei fratelli…

Approfondisci

Mi chiedo: è cinema questo?

13 Luglio 2015, 1:37 pm CET

Tornare ai miei lavori con l’immagine in movimento della fine degli anni Sessanta mi riporta agli umori e alle motivazioni…

Approfondisci

Anna Franceschini

15 Luglio 2015, 11:57 am CET

Anna Franceschini è un’artista che predilige le immagini in movimento e che ha costruito il proprio percorso partendo dalla scuola…

Approfondisci

Yuri Ancarani

15 Luglio 2015, 12:10 pm CET

Per riflettere sul mio rapporto con l’arte e il cinema vorrei partire da un fatto singolare: sebbene sia un momento…

Approfondisci

  • Prossimo

    Gasconade

  • Precedente

    “Ingovernabili” al New Museum

© 2025 Flash Art

  • Termini & condizioni