Il Dance Deck di Anna Halprin

Il Dance Deck, spazio in legno per la danza all’aperto, costruito da Anna Halprin tra il 1951 e il 1954…
Il Dance Deck, spazio in legno per la danza all’aperto, costruito da Anna Halprin tra il 1951 e il 1954…
Il minimo comune denominatore di una performance si può individuare nella presenza fisica di un individuo chiamato a eseguirla. Questo,…
Questa conversazione è avvenuta nella galleria-teatro di Fabio Sargentini il 18 settembre 2019 fra il “creatore” e storico gallerista e…
L’atto cognitivo della lettura è il risultato di molteplici processi morfologici, fonologici e semantici che il nostro corpo porta avanti…
Come si fa a scrivere una recensione per un’esposizione come la Biennale di Venezia, che comprende una grande mostra internazionale…
Scrittore, fotografo, performer, musicista, designer, scultore, Riccardo Benassi lavora attualmente a Morestalgia, uno dei progetti vincitori della quinta edizione dell’Italian…
La burocrazia digitale è il genere letterario più alla moda del ventunesimo secolo. Il più alla moda, sì, ma non…
Dopo il bianco, cosa? Risposta estrema al magma emotivo e materico dell’Informale, dell’Espressionismo Astratto e di altre pitture gestuali e…
Visitare la personale di Ettore Spalletti a Villa Paloma presso il Nouveau Musée National de Monaco, allestita su tre piani…
Adelaide Cioni (Bologna, 1976) ha studiato disegno a UCLA, Los Angeles e scultura all’Accademia di Belle Arti di Roma. Per dieci…
Per accedere a “Night Fever. Designing Club Culture 1960 – Today” i visitatori devono superare un corridoio trapezoidale in lamiera,…
Ilaria Gianni: Dando per scontato che le scienze iconografiche e iconologiche non vadano perdute con il tempo, parliamo del tuo…
Nel giugno del 1986 Franco Angeli pubblica Porta Rossa, un libro tuttora poco conosciuto che testimonia la consuetudine dell’artista con…
Un’opera in quattro mosse Un cassone di metallo della spazzatura pieno di quadri sbrindellati. Difficile dimenticare lo choc entrando nella…
Nella sequenza iniziale del film Hiroshima mon amour diretto da Alain Resnais e presentato fuori concorso al festival di Cannes…