John Cage
In Zen they say: If something is boring after two minutes try it for four. If is still boring, try…
In Zen they say: If something is boring after two minutes try it for four. If is still boring, try…
Getulio Alviani: Un’intervista è come un autoritratto, un modo in cui l’intervistato si fa conoscere con le proprie parole dando…
Giancarlo Politi: Un intellettuale riflessivo come te prova piacere a dipingere? Peter Halley: Questo è un ottimo argomento. Mi è…
Keith Haring aveva appena completato il suo “Progetto Italia ’89” a Pisa quando l’ho intervistato in Toscana. Il progetto, organizzato…
Lo sguardo dall’interno Del 1972 è la sala che provocò un grande scandalo alla Biennale di Venezia con l’opera 2a…
Originariamente pubblicato in Flash Art no. 144, Giugno 1988. rietà e la mole dei riscontri. Quando, alla fine degli anni Sessanta,…
Angela Vettese: Come ti senti nei confronti di questi nuovi artisti freddi: vicino, lontano, padre, fratello, censore? Giulio Paolini: Non…
Giancarlo Politi: Tante delle tue opere escono dalla fonderia che non riesco a immaginarti a lavorare nel tuo studio. Jeff…
Peter Nagy: In che modo questi nuovi lavori prendono le mosse o elaborano quelli della generazione Pictures degli “appropriatori” (intendo…
I cristalli si spezzano secondo certe linee di frattura che sono le stesse della loro prima aggregazione: la logica della…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 170 Ottobre-Novembre 1992. Giancarlo Politi e Helena Kontova: Quali temi hai voluto affrontare con…
Riccardo Beretta (Mariano Comense, CO, 1982) crea opere d’arte che rendono omaggio e, al tempo stesso, rivitalizzano la tradizione artigianale…
I gioielli sono sempre stati una terra di mezzo tra arte, artigianato, moda e design. Una galassia puntiforme con valori…
Marco Senaldi Critico d’arte e curatore Penso che la pittura non sia affatto una lingua morta, mi vado invece convincendo…
Fino alla prima metà del 1996, stranamente non si sentiva parlare molto di Martin Kippenberger. Venivano pubblicati uno o due…
Il controscatto è l’immagine (invisibile) di colui che fotografa al momento della ripresa e che Wim Wenders ha ben descritto…