Ketty La Rocca
Recentemente riscoperta dopo un lungo oblio critico, la ricerca di Ketty La Rocca si rivela ancora attuale: focalizzata su questioni…
Recentemente riscoperta dopo un lungo oblio critico, la ricerca di Ketty La Rocca si rivela ancora attuale: focalizzata su questioni…
La creazione nasce dal Caos, come ricostituzione di un equilibrio certo, ordinato, leggibile. La non creazione riguarda invece la condizione…
Giancarlo Politi: Caro Agostino, tu e il tuo lavoro rappresentate una consistente fetta di storia dell’arte della città di Milano…
Maurizio Cattelan: Inizierò con una citazione: in una recensione del tuo programma un anno fa su Artforum sei stato…
Maurizio Cattelan: Il mio amico Flavio Del Monte, il ragazzo ossessivo dell’ufficio stampa della Fondazione Trussardi, vuole a tutti…
Maurizio Cattelan: Ciao Peter, sono contento di avere l’opportunità di parlare con te e sono curioso di sapere cosa…
Maurizio Cattelan: Voglio cominciare con qualcosa che hai detto a Mery Nonha a proposito di Shadows on The Façade,…
Maurizio Cattelan: Ciao Seth, sto pensando a qualcosa di diverso. Probabilmente sai che a volte i lettori mandano le…
Maurizio Cattelan: Fin dalla tua mostra da Daniel Reich ti ho visto cambiare spesso media e stili. Gli artisti…
Normalmente, oggi, i programmi espositivi delle istituzioni sono sempre più spesso determinati da logiche di rendita economica. Un po’…
Helena Kontova: Hai trascorso quasi un anno in Germania, a Berlino. Come hai vissuto questa esperienza, il tuo rapporto…
La vita istruzioni per l’uso Karl J. Volk, New York: Temo di non sapere chi sia Maurizio Cattelan. Mi piacerebbe…
Maurizio Cattelan è in tutte le mostre più importanti, in tutto il mondo. E non esagero. La sua carriera viaggia…
Barbara Casavecchia: In un tuo lavoro recente hai scritto “Hollywood” su un prato al confine del Brennero. Per trovare…
Maurizio Cattelan dice che il suo lavoro si basa su prestiti: “Prende in prestito” molto dalle mitologie e dalle ritualità…
L’opera che abbandona la singolarità del suo apparire per introdursi nell’arena sociale. La genialità creativa che si frantuma nella molteplicità…