Eloise Ghioni
![](/wp-content/uploads/2015/07/Ghioni-ok.jpg)
Marco Tagliafierro: La pittura è per te incontro tra dati scientifici e psicologici, tra il valore cromatico e strutturale, nel…
Marco Tagliafierro: La pittura è per te incontro tra dati scientifici e psicologici, tra il valore cromatico e strutturale, nel…
Quando andai a visitare la sua mostra “TUTTO SU” (Galleria Lucie Fontaine, Milano 2011), riferendosi ai suoi lavori e più…
Baruchello (Livorno, 1924) ritorna nella città dove ha vissuto i suoi primi sette anni fondamentali per la formazione dell’inconscio.…
Elena Tavecchia: Con quali tipologie di lavori hai iniziato? Matteo Callegari: Durante il mio Master all’Hunter College di New York…
Entrare nella splendida sala ovale della Gagosian Gallery di Roma è sempre un’emozione, soprattutto se ad accoglierti c’è una cascata…
Gabriele Naia: Mi sembra che la tua pratica pittorica punti costantemente a trovare un equilibrio tra razionalità e disguido, ordine…
Michele D’Aurizio: Da dove vieni? Andrea De Stefani: Vengo da un paio di posti. Ho vissuto undici anni a Venezia,…
Negli ultimi decenni gli artisti ci hanno abituato al reenactement come pratica artistica in grado di riproporre, a distanza…
Su Dewar et Gicquel la critica francese ha già fatto il suo primo giro di ronda. Dopo gli allori del…
L’aura mediatica che inevitabilmente accompagna la figura di Ai Weiwei (l’impegno nella difesa dei diritti umani, il blog sovversivo,…
Il titolo della mostra di Antoni Muntadas al Jeu de Paume di Parigi, “Entre/Between”, individua bene la posizione di intermediazione…
Dei mercenari, una giovane coppia in rotta, un perito psichiatra intento a interrogare nel 1924 un serial killer, un asino…
Altered Earth, o il flâneur tra gli schermi Altered Earth (2012) è un’installazione video presentata da Doug Aitken nella Grand…
La Whitney Biennial del 2012 è un manifesto abbastanza incompleto. Immagina nuovamente cosa sia una biennale ed esplora i…
Maurizio Cattelan: Una cosa che trovo interessante nel tuo lavoro è che non hai bisogno di sfruttare un’idea di arte…
Daniela Ambrosio: Limiti, variazioni, ripetizioni: sembrano essere queste le “regole” a partire dalle quali sviluppi il tuo lavoro. Qual…