Flash Art utilizza solo cookie strettamente necessarie per il funzionamento del sito, per il legittimo interesse nel migliorare l'esperienza online e per rendere possibile o facilitare la comunicazione. Per maggiori informazioni consulta la pagina Termini & condizioni

Flash Art
Flash Art
Shop
  • Homepage
    • IN EDICOLA: 359 INVERNO 2022-23
  • Feature
    • Conversazioni
    • Recensioni
    • On View
    • FLASH FEED
    • Tell me stories!
    • La mano (in)visibile
    • PARADIGME
  • Dune
    • Flash Art Mono
  • Archivio
    • Shop
    • Abbonamento
    • EDIZIONE DIGITALE
    • Contatti
→
Flash Art

News

15 Luglio 2015, 1:02 pm CET

Tosatti Racconta casa Bossi di Marco Tagliafierro

di Marco Tagliafierro 15 Luglio 2015
Gian Maria Tosatti, Tetralogia della polvere, 2012. Progetto per Casa Bossi, Novara 2012.

 

Gian Maria Tosatti, Tetralogia della polvere, 2012. Progetto per Casa Bossi, Novara 2012.
Gian Maria Tosatti, Tetralogia della polvere, 2012. Progetto per Casa Bossi, Novara 2012.

Operi Spesso nel Dialogo con l’architettura, cosa stai indagando?

Gian Maria Tosatti : L’architettura per me non ê un all’indagine RISPETTO bene, ma UNO Strumento. Spesso dico Che le mie installazioni Sono Macchinari e Che la prestazione del Visitatore all’interno e L’opera. Costruisco habitat, in cui l’uomo PUÒ studiare se Stesso, e Quando mi metto in Dialogo con architetture esistenti E venire se studiassi l’animale nel Suo habitat naturale.

A Novara sei Nuovamente impegnato in un’installazione ambientale, di cosa si Tratta?

GMT : Il lavoro di Novara E al MOLTI versi forse Il più Importanti un cui Mi sono Dedicato finora, Perché mi consente di Incontrare Alessandro Antonelli, un mito dell’architettura, un costruttore di Simboli. InOLTRE, questo lavoro mi da la possibilita Ancora una volta di Andare alla radice del senso Che ha l’Arte nella Società. Casa Bossi has been un crocevia della storia di Novara, prima di Essere chiusa per trent’anni. Il mio lavoro Sarà reinnestare un pezzo della storia di Una generazione venire la mia, il Che in This Luogo ha solista percepito un vuoto di memoria.

Hai dichiarato Che La tua opera per Casa Bossi esprimerà Una Lettura of this spazio e delle Sue testimonianze in un’ottica non filologica. Perché?

GMT : Il mio Compito Sara Di trovare la forma di un racconto Che Non Si e mai potuto Scrivere Perché era in a language sconosciuta e Che Necessita di tal quale tipo di traduzione comunitaria Che Solo Un prezzo artista PUÒ. La lingua della Pietra e potentissima, ea Parlare Sarà proprio la pietra. La Storia parla di Cio Che Gli uomini Fanno. La materia parla di Cio Che Gli uomini Sono.

Condividi questo articolo
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
Altri articoli di

Marco Tagliafierro

Marìa Rosa Jijòn

15 Luglio 2015, 1:43 pm CET

La casa che non è in nessun posto è la vera casa. Lao Tze Alessandra Galletta: La Biennale era…

Approfondisci

Shame

15 Luglio 2015, 1:53 pm CET

Gli artisti che fanno cinema (pensiamo solo agli sciagurati esempi di Julian Schnabel, Miranda July o Piero Golia) sono una…

Approfondisci

Underground Resistance

16 Luglio 2015, 10:39 am CET

In un momento nel quale le esperienze di produzione culturale che siamo soliti far ricadere nell’ambito delle visual arts sembrano…

Approfondisci

A volte le opere ci vengono incontro

16 Luglio 2015, 11:22 am CET

A partire da questo numero Flash Art esplora il mondo del collezionismo in Italia. Questa volta abbiamo intervistato alcuni collezionisti…

Approfondisci

  • Prossimo

    Giorgio Ciam Oltremanica

  • Precedente

    Haris Epaminonda

© 2023 Flash Art

  • Termini & condizioni