Luisa Lambri. Una stanza per sé.

Pubblicato originariamente in Flash Art no. 215, Aprile – Maggio 1999. Il lavoro di Luisa Lambri è carico di silenzio e di…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 215, Aprile – Maggio 1999. Il lavoro di Luisa Lambri è carico di silenzio e di…
Pubblicato originariamente in Flash Art Italia no. 303, Giugno 2012. A partire dagli anni Sessanta, scegliendo la costante originalità e…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 10, Marzo 1969. Orizzontalmente, l’universo design può anche esplodere: riguarda l’ideologia: la produzione di…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 342, Dicembre 2018 – Febbraio 2019. Keith Sonnier (Mamou, Louisiana, 1941) è uno dei…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 339 Maggio – Giugno 2018. Il viaggio inteso come rituale ha in ambito artistico…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 264, Giugno – Luglio 2007. Andrea Bellini: Germano Celant, nel catalogo pubblicato in occasione…
La bellezza che si rivolge agli occhi è solo la magia del momento; l’occhio del corpo non è sempre quello…
È un pomeriggio afoso dei primi di giugno a Londra, e alla Gagosian Gallery c’è un via vai a livelli…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 333 Maggio–Giugno 2017. Nel 1970 Giovanni Anselmo incolla della terra sulla parete, a formare…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 332, Aprile 2017. Le case nelle quali è cresciuto chi come me è nato…
Intervista pubblicata originariamente in Flash Art Italia no. 118, 1984 e ripubblicata nella raccolta “Flash Art Speciale 41 Anni” no.…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 170 Ottobre-Novembre 1992. Giancarlo Politi e Helena Kontova: Quali temi hai voluto affrontare con…
Pubblicato originariamente in Flash Art Italia no. 282, Aprile 2010. Damiano Gullì: Iniziamo parlando di un progetto che forse è…
Intervista pubblicata originariamente in Flash Art Italia no. 283, Maggio 2010. João Ribas: Vorrei cominciare parlando della condizione post-umanista che…
A più di trent’anni dalla sua scomparsa, Flash Art ricorda Andrea Pazienza riproponendo una lettura della sua opera di Giacinto…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 288, Novembre 2010. La ricerca di Turi Simeti si sviluppa come un corpo unico,…