Spettatore. Una conversazione con Alberto Garutti

Maurizio Cattelan: Ti ricordi di me come tuo allievo? Alberto Garutti: Maurizio, ma non sei stato mio allievo! In ogni…
Maurizio Cattelan: Ti ricordi di me come tuo allievo? Alberto Garutti: Maurizio, ma non sei stato mio allievo! In ogni…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 215, Aprile – Maggio 1999. Il lavoro di Luisa Lambri è carico di silenzio e di…
Pubblicato originariamente in Flash Art Italia no. 303, Giugno 2012. A partire dagli anni Sessanta, scegliendo la costante originalità e…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 10, Marzo 1969. Orizzontalmente, l’universo design può anche esplodere: riguarda l’ideologia: la produzione di…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 342, Dicembre 2018 – Febbraio 2019. Keith Sonnier (Mamou, Louisiana, 1941) è uno dei…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 339 Maggio – Giugno 2018. Il viaggio inteso come rituale ha in ambito artistico…
Tra il 1967 e il 1968, Piero Gilardi pubblica su Flash Art un diario dei suoi viaggi tra Stati Uniti…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 264, Giugno – Luglio 2007. Andrea Bellini: Germano Celant, nel catalogo pubblicato in occasione…
La bellezza che si rivolge agli occhi è solo la magia del momento; l’occhio del corpo non è sempre quello…
È un pomeriggio afoso dei primi di giugno a Londra, e alla Gagosian Gallery c’è un via vai a livelli…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 333 Maggio–Giugno 2017. Nel 1970 Giovanni Anselmo incolla della terra sulla parete, a formare…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 332, Aprile 2017. Le case nelle quali è cresciuto chi come me è nato…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 170 Ottobre-Novembre 1992. Giancarlo Politi e Helena Kontova: Quali temi hai voluto affrontare con…
Veronica Valentini: I tuoi film mi ricordano certi aspetti del cinema di Werner Herzog: ai limiti della natura fisica e…
Pubblicato originariamente in Flash Art Italia no. 282, Aprile 2010. Damiano Gullì: Iniziamo parlando di un progetto che forse è…
Intervista pubblicata originariamente in Flash Art Italia no. 283, Maggio 2010. João Ribas: Vorrei cominciare parlando della condizione post-umanista che…