Alessandro Di Pietro. Mitologie del presente

«… Tutto questo è per me oggi il significato della parola mito. Una macchina che serve a molte cose, o…
«… Tutto questo è per me oggi il significato della parola mito. Una macchina che serve a molte cose, o…
1 Un artista entra in galleria con cinque pannelli di legno colorato, quattro morsetti d’argento e ottanta chili di farina.…
Alfredo mi ha scritto che alcune regolamentazioni svizzere assomigliano ai suoi lavori. Mi ha raccontato dei viaggi da Torino a…
Sembra che la Fondazione Prada, uno dei centri nevralgici italiani dell’arte contemporanea, sia attratta dalla cultura tedesca. Basti ripensare alla…
Negli ultimi anni abbiamo lavorato a “Cambio”, una mostra ideata per le Serpentine Galleries di Londra, al momento chiusa a…
In una scena memorabile di The Square (2017) di Ruben Östlund, ci viene presentata una situazione familiare, legata al jet-set…
Vi siete mai chiesti perché l’interno della vostra testa sia così strano ultimamente? Pensiamo che sia in atto una trasformazione…
Il cielo Per secoli abbiamo scrutato il cielo per divinare il futuro. Alzavamo gli occhi e immaginavamo di poter afferrare…
Nel 2016 Maria Grazia Chiuri viene nominata direttrice creativa di Dior (collezioni donna: haute-couture, prêt-à-porter, accessori). Prima donna alla guida…
Nei tempi del Coronavirus Alessandro Michele lo incontro in videochiamata, dietro lo schermo del mio cellulare. Ma la distanza interpersonale…
Come si impara rapidamente quando ci si avvicina al mare, la complessità risuona costantemente durante la ricerca. Gli oceani sono…
Eli Diner: Pensando ai rapidi cambiamenti che sta subendo il nostro presente, vorrei iniziare proprio dal ruolo del tempo nel…
Stefano Boeri racconta una Milano complessa e sfaccettata attraverso i vari stadi sociopolitici che la città ha attraversato dagli anni…
Uno spettro si aggira per l’Europa, e per il mondo intero. Però, questa volta, si tratta di uno spettro minuscolo,…
Pubblicato originariamente in Flash Art Italia no. 303, Giugno 2012. A partire dagli anni Sessanta, scegliendo la costante originalità e…