Impresa pittura
“Impresa Pittura”, ospitata nel suggestivo Castello Colonna di Genazzano (Roma), si presenta come un momento di riflessione sulla giovane pittura…
“Impresa Pittura”, ospitata nel suggestivo Castello Colonna di Genazzano (Roma), si presenta come un momento di riflessione sulla giovane pittura…
Onore al neonato museo MAXXI che ha deciso di aprire nel segno di Gino De Dominicis e gli ha dato…
Per inaugurare la nuova sede milanese di Lia Rumma, aerea fortezza intagliata nel cemento e legata in vetro e acciaio,…
Memoria e reminescenza, immagini di realtà quotidiane vissute o immaginarie sono gli scenari attorno ai quali ruota il lavoro di…
Patrizia Ferri: Nella tua ricerca la volontà di costruzione e la necessità di dissoluzione dell’opera creano una dinamica interessante, senza…
Gabrielle Giattino: Vorrei iniziare parlando di alcuni tuoi lavori del 2004-2005; opere che abbiamo definito “incidentali”. In una pedinavi di…
Nel famoso volume di Allan Kaprow, The Legacy of Jackson Pollock (1958), l’autore scrisse che il pittore astratto era riuscito…
“Da meccanismo di distribuzione, la radio può trasformarsi in uno strumento di comunicazione […] Accadrà quando imparerà non solo a…
Il fascino di un cuneo o di un listello. L’attenzione, dopo una divisione, per ciò che resta. L’inquietudine e la…
È strano intervistarsi a vicenda, per noi che lavoriamo insieme e siamo gemelli. Ti inviterei a considerarla un’occasione per un…
Luciano Marucci: Rivisitando il tuo percorso artistico si deduce che la produzione di oggi, pur restando fortemente soggettiva, è divenuta…
Se scaviamo nella nostra memoria, c’è un giorno particolare nel quale siamo stati attratti e ci siamo appassionati a una…
A più di trent’anni dalla sua scomparsa, Flash Art ricorda Andrea Pazienza riproponendo una lettura della sua opera di Giacinto…
Sono passati oltre trentatré anni dalla scomparsa di Marcel Broodthaers, avvenuta il 28 gennaio 1976 a Colonia; morì nel giorno del…
Michelangelo Pistoletto: (…) Ho capito che potevo trovare e tirar fuori le sculture accumulate nel magazzino della memoria che abbiamo in…
Giancarlo Politi: Pensi che l’arte sia immobile? Intendo dire, che differenza c’è tra il lavoro delle tue prime opere specchianti…