Addio Anni Settanta?
![](/wp-content/uploads/2015/07/settanta.jpg)
Giancarlo Politi: Chiedo a voi, testimoni e protagonisti di quegli anni, cosa pensate della mostra “Addio Anni 70. Arte a…
Giancarlo Politi: Chiedo a voi, testimoni e protagonisti di quegli anni, cosa pensate della mostra “Addio Anni 70. Arte a…
Lucia Longhi: Nella mia tesi analizzo il rapporto di Maurizio Cattelan con i media, rapporto che a mio parere…
Tra il 1969 e il 1973 Milano fu considerata, da molti, la capitale dell’arte in Europa. Per la prima volta…
Lucia Longhi: Cattelan ha dichiarato di essere ufficialmente in pensione. Sono varie le motivazioni che negli ultimi mesi ha fornito:…
“Come una lampadina vista tra le lacrime”. Silvio D’Arzo Le case sono grandi strumenti ottici. L’insonnia protrattasi fino all’alba predispone…
La mostra di Marisa Merz “Disegnare disegnare ridisegnare il pensiero immagine che cammina” alla Fondazione Merz di Torino (fino…
Jade Niklai: La tua arte mi ricorda l’antica arte della narrazione. Fatto e finzione sono consistentemente inframmezzati con il…
Silvia Conta: Dal 2009 porti avanti un progetto direttamente connesso con l’idea di libertà e democrazia, “Common Task”, che…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 305, Ottobre 2012. Luca Panaro: Mi piacerebbe partire da uno dei tuoi lavori storici,…
Sophie Alacoque: Come definirebbe il suo lavoro a qualcuno che non lo conosce? François Morellet: Innanzitutto, citando le parole…
Il fattore fisico e l’aspetto performativo sono prerogative sostanziali che appartengono visceralmente al lavoro pittorico dell’artista inglese Ian Davenport (Kent,…
La mostra di Hanne Darboven alla Galleria P420, curata da Miriam Schoofs, in collaborazione con la Hanne Darboven Foundation di…
Alejandro Jodorowsky: Mi piacerebbe cominciare questo alfabeto dalla lettera B come prologo. Bonsai. Perché? Perché siamo di fronte a…
Angela Vettese: Da Superman al Dr. House, fino a Clint Eastwood in Gran Torino, i nuovi eroi sono zoppi o…
Entrare nella galleria oscurata è come entrare nel buio di una sala cinematografica: in un abisso che ci toglie la…
La Collezione Maramotti ha aperto negli spazi dell’ex stabilimento Max Mara — una collezione che da qualche anno funziona a…