L’Inesauribile Fascino del Display

È un immaginario a portata di mano, aperto al pubblico, eppure inviolabile e intangibile. Con una vasta parete trasparente che…
È un immaginario a portata di mano, aperto al pubblico, eppure inviolabile e intangibile. Con una vasta parete trasparente che…
Eccoci nel 1978, circa sedici anni dopo le prime manifestazioni formali di Fluxus e quasi vent’anni dopo i primi gruppi…
Electricity, this fiction Electricity is fiction Blixa Bargeld, Carsten Nicolai Let there be rock “The lunatic is in my head”…
Nel febbraio del 1966, Dick Higgins nel primo numero di Something Else Newsletter, pubblica un testo dal titolo Intermedia. Il…
È da un po’ di tempo che mi capita di pensare sott’acqua. In realtà non è poi così tanto, è…
Ammetto di non essere mai stata particolarmente attratta da certi studi sociologici intenti a costruire categorizzazioni e successive generiche definizioni…
La mostra itinerante “Night Fever. Designing Club Culture. 1960 – Today”, prodotta dal Vitra Design Museum insieme all’ADAM – Brussels…
C’è un brano di Lessico Famigliare (1963) in cui Natalia Ginzburg racconta della perquisizione alla dogana italo-svizzera subita dal fratello…
Ci sono almeno tre motivi per cui è oggi lecito perdersi nell’arte. Il primo coincide con la complessità “biologica” che…
Flash Art ricorda Aldo Tambellini (1930–2020), artista visionario e pioniere del concetto di “intermedialità”, attraverso la seguente intervista pubblicata nel…
Nel 1975 Renato Mambor progetta Trousse, un parallelepipedo di profilato metallico concepito per accogliere al suo interno oggetti e persone…
Per una bambina alta un metro e quindici, i marciapiedi di New York negli anni Ottanta sembravano una vorticosa sinfonia…
Un esperimento di tre giorni e tre notti in cui nove stuntmen guidano delle automobili il cui cofano anteriore è stato rimosso e sostituito con delle sculture in cera che riproducono figure di animali a grandezza naturale.
Il Dance Deck, spazio in legno per la danza all’aperto, costruito da Anna Halprin tra il 1951 e il 1954…
Questa conversazione è avvenuta nella galleria-teatro di Fabio Sargentini il 18 settembre 2019 fra il “creatore” e storico gallerista e…
Scrittore, fotografo, performer, musicista, designer, scultore, Riccardo Benassi lavora attualmente a Morestalgia, uno dei progetti vincitori della quinta edizione dell’Italian…