Damien Hirst

Michele Robecchi: Come è nata “Cornucopia”, la mostra al Museo Oceanografico di Monaco? Damien Hirst: Mi piace il museo. Monaco…
Michele Robecchi: Come è nata “Cornucopia”, la mostra al Museo Oceanografico di Monaco? Damien Hirst: Mi piace il museo. Monaco…
Prima viene l’uomo poi il sistema, anticamente era così. Oggi è la società a produrre e l’uomo a consumare. Ognuno può…
Fortunate le galline di Petrit Halilaj (They are Lucky to be Bourgeois Hens)! L’artista ha costruito per loro un’abitazione a…
Luca Panaro: La tua ricerca è un vero e proprio caso nel panorama italiano: hai attraversato l’arte degli ultimi quarant’anni…
Davide Bertocchi: Da circa quattro anni vivi anche tu a Parigi. Hai lasciato Milano e il tuo grande studio a…
MILOVAN FARRONATO: Ingranaggi, meccanismi e meccanicismi: da Polistirene, dove hai filmato la fabbricazione dei manichini (moderni simulacri), a The player…
Evocare il XXI secolo suona ancora un po’ strano e futuristico. Benché ci siamo immersi già da un decennio, a…
Francesco Garutti: Untitled (Ruhrtal) (2008) trae spunto da un gigantesco viadotto in cemento che si trova in Germania. Puoi parlarmi…
Le Biennali del Whitney (le “-ennali” in genere) sono sopravvalutate se i curatori le affrontano come mezzi per comprendere lo…
Gigiotto del Vecchio: Vorrei cominciare con una domanda che credo sia importante per l’analisi del tuo lavoro. Mi racconteresti dei…
Damiano Gullì: Sei la sesta vincitrice del Max Mara Art Prize for Women. Il premio, organizzato e finanziato da Max…
Valentina Sansone: Scratching on things I could disavow: a history of art in the Arab world (Appunti su cose che potrei…
Kris Martin è certamente uno degli artisti europei più interessanti tra quanti emersi nel corso di questo primo decennio del nuovo…
Neville Wakefield: Sono affascinato da quello che un’intervista può portare alla luce. Victor Man: Le aspettative intorno a essa… NW:…
Patrizia Ferri: Il tuo lavoro scava nel rovescio delle cose e nella memoria individuale e collettiva in senso antropologico, come…
Marco Antonini: Da quanto e perché lavorate insieme? Quali precedenti esperienze personali vi hanno spinto a collaborare? Hilario Isola &…