Graffiti e reportage
Vorrei riportare l’attenzione del lettore su due episodi di cronaca estranei tra loro e tuttavia per molti versi accomunabili, occorsi…
Vorrei riportare l’attenzione del lettore su due episodi di cronaca estranei tra loro e tuttavia per molti versi accomunabili, occorsi…
Mi è capitato di recente di leggere alcuni romanzi che parlano d’arte e che, naturalmente, mi hanno portato a fare…
La scomparsa di Graziella Lonardi Buontempo, un attimo prima della riapparizione a Villa Pignatelli, Napoli, della memoria e della…
Mai come oggi la domanda “Where is my place?” si fa urgente e improrogabile e mai come di questi tempi…
“Forse devono ancora aprire? Forse è accaduto qualcosa?”, ci chiediamo. Pare che qualcuno abbia anche ipotizzato il crollo di parte…
Con “Eclipse” la Fondazione Galleria Civica di Trento, in collaborazione con Villa Arson-Centre National d’Art Contemporain di Nizza e Salzburger…
“Il mondo nuovo”, la mostra che Aldo Spoldi ha allestito alla Fondazione Marconi, è un’operazione complessa, stratificata e che si…
Barbara Meneghel: Partiamo dalla fine: cosa ci fa Walter Benjamin sull’Isola Comacina? È sogno o realtà? Antonia Carrara: La sua…
Alessandra Troncone: Cominciamo dal principio. Come è nata la sua passione collezionistica? Giuseppe Panza di Biumo: La mia passione è…
Margherita Artoni: Quando hai sentito per la prima volta l’esigenza di fare arte? Inka Essenhigh: Ho sempre sognato di diventare…
Marco Scotini: L’ultimo ambiente realizzato da Tobias Putrih per il Centre Pompidou iniziava con la proiezione del tuo film fondamentale…
Assistiamo a un vero e proprio revival della performance, appare quindi estremamente interessante ascoltare Joan Jonas che di questo…
Tadeusz Kantor è stato un uomo dalle accese contraddizioni sia nella politica che nel proprio lavoro; era un artista capace…
Luigi Fassi: Vorrei mi raccontassi di come hai iniziato a sviluppare “The Hidden Islam”, la tua ricerca fotografica sulla…
Giovanni Giaretta: Dopo il mio invito per questa conversazione abbiamo deciso di incontrarci nelle sale del Museo Nazionale di…
Ne il Marinaio, una pièce in atto unico scritta in poche ore del 1913, Fernando Pessoa mette in scena tre…