Chiharu Shiota

Angel Moya Garcia: Memoria e oblio, appartenenza e identità, paura e solitudine, nascita e morte sono alcuni dei concetti ricorrenti…
Angel Moya Garcia: Memoria e oblio, appartenenza e identità, paura e solitudine, nascita e morte sono alcuni dei concetti ricorrenti…
Va a Luigi Presicce il premio toscano, “Talenti Emergenti 2011”, indetto dal Centro di Cultura Contemporanea Strozzina di Firenze. Pur…
“Alleys of a City Named Jogya” è una collettiva di artisti che provengono dall’isola di Giava, ovvero da uno dei…
“Nel giocare con le cose (quel gioco serio e disinteressato che fanno gli artisti), per un motivo in parte di…
L’altro giorno ero a Bristol, per una riunione di lavoro a cui partecipavano operatori culturali di tutta Europa. Ero al…
Antonello Tolve: The Shivering: The Third Degree è il titolo che hai scelto per rappresentare il Padiglione croato alla 56ma…
Cecilia Freschini: Attraverso il tuo lavoro, metti in evidenza l’importanza della storia e del passato. Per tre anni, durante il…
Il mio ricordo dell’Albania è fatto di scheletri e fantasmi: le case fatiscenti di Argirocastro, città natale di Enver Hoxha;…
Giunto al quinto appuntamento negli spazi in coda all’Arsenale, il Padiglione Italia continua a non convincere chi pensava che la…
Se esiste un briciolo di ironia nell’apparato curatoriale che Okwui Enwezor ha edificato nella mostra internazionale della 56ma Biennale di…
Luca Panaro: Vorrei iniziare questa chiacchierata ricordando un tuo environment del 1969 realizzato alla galleria Il Diaframma di Milano, dove…
Premessa Effettuare una ricognizione sui giovani artisti è sempre un’impresa ardua, poiché equivale a spiegare i parametri stessi che ne…
Karen Wright: Parliamo dell’Italia. Sei nato vicino a Milano? Massimiliano Gioni: Sono nato a Busto Arsizio, non lontano dall’areoporto della…
Vorrei riportare l’attenzione del lettore su due episodi di cronaca estranei tra loro e tuttavia per molti versi accomunabili, occorsi…
Mi è capitato di recente di leggere alcuni romanzi che parlano d’arte e che, naturalmente, mi hanno portato a fare…
La scomparsa di Graziella Lonardi Buontempo, un attimo prima della riapparizione a Villa Pignatelli, Napoli, della memoria e della…