Episodio III Contorni: dissonanze in Piemonte

Dovete immaginarvi Torino come l’incrocio di due linee: una corre verticale dal Lingotto fino a Corso Novara e una orizzontale…
Dovete immaginarvi Torino come l’incrocio di due linee: una corre verticale dal Lingotto fino a Corso Novara e una orizzontale…
AMPHIBIA Michele Bertolino: Amphibia nasce nel 2017 e incrocia i vostri percorsi formativi (l’architettura e il graphic design) con l’esperienza…
Ilaria Gianni: Se doveste descrivere Spazio Kor in poche parole come lo definireste? Spazio Kor: Il nostro è uno spazio…
Eleonora Milani: La nostra ricerca nasce dalla volontà di capire le vibrazioni che i luoghi irradiano all’esterno e viceversa. Negli…
Esuberante, eclettica, venusiana. La personale di Sylvie Fleury apre il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli con un détournement che, nella…
Fantocci di rami in fiamme al tramonto: ripassi mentalmente i roghi in The Wicker Man (1973) o nel più recente…
La distanza tra personale e collettivo è sottile, e spesso mediata dalla pelle: una membrana di contenimento e separazione che…
Nel 1967 una galleria newyorkese – la Fischbach sulla cinquantasettesima, dove l’anno prima Lucy Lippard aveva assemblato la leggendaria “Eccentric…
Nel gennaio del 1960, sulla neonata rivista Azimuth, Otto Piene firmava il contributo “L’Oscurità e la Luce”, un articolo che…
Quando la sera del 27 settembre 1968, nella sua casa/atelier di Bruxelles, in Rue de la Pépinière 30, Marcel Broodthaers…
Roberto Calasso nel suo saggio La follia che viene dalle ninfe scrive che “Apollo è stato il primo invasore e…
Mostro-mostrare-mostra: intorno a questo nodo tematico, quasi uno scioglilingua del pensiero, un girotondo di tre corpi, fratelli di sangue, si…
C’è sempre più ibridismo nel modo in cui l’arte riesce a relazionarsi con la ricerca scientifica, familiarizzando con differenti metodologie,…
Nel racconto di Ray Bradbury L’estate di Picasso (1957), George Smith cammina lungo la spiaggia di Biarritz quando incontra un…
Sin dalla sua istituzione, per volere dell’architetto e pittore Arnold Bode nel 1955, Documenta ha ampliato i confini della curatela…
Esistono almeno tre modi di intendere il nome Real Madrid. Il primo è ovviamente il titolo registrato della squadra di…