What We Do for Money Manifesta 11 / Zurigo
Manifesta 11, l’ultima edizione della Biennale europea itinerante, si lega a Zurigo cercando di esplorare ciò che rende la città…
Manifesta 11, l’ultima edizione della Biennale europea itinerante, si lega a Zurigo cercando di esplorare ciò che rende la città…
È appena terminata la settimana di apertura dei Rencontres di Arles, uno dei più prestigiosi festival di fotografia internazionali che…
Il tema della 15esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, “Reporting from the Front” curata da Alejandro Aravena,…
Il MAAD – Museo d’Arte di Adria e del Delta del Po, nuova istituzione con sede presso Palazzo Bocchi di…
Dall’8 giugno al 21 luglio 2016, Fondazione Exclusiva presenta, negli spazi di Area 81 in via Giovanni da Castel Bolognese…
Iniziare una storia partendo dal finale è come barare al gioco, ma, durante il percorso di una mostra, si può…
Giorgio amava la semplicità, come tutte le persone che hanno ben chiaro quello che vogliono fare. Come tutte le persone…
Diorama del Nuovo Mondo non è solo una mostra di pittura, ma è anche una sorta di grande romanzo, la storia universale illustrata…
donotclickthru (non cliccare) è un imperativo impossibile, che contrasta con l’abituale richiamo della comunicazione digitale. L’accelerazione e la proliferazione degli…
Ci ha sempre creduti. Rosanna Chiessi ha tenuto duro davanti alle critiche e ai perbenisti bianchi e rossi che non…
Dal 15 al 19 marzo torna a Milano la seconda edizione di Studi Festival, un progetto ideato e curato da…
Il Museo del 900 a Milano celebra in questi giorni Eugenio Carmi con la mostra ‘Appunti sul nostro tempo’, un’…
Realizzare oggetti come fossero pane fragrante appena sfornato: le analogie tra il processo del design e quello artigianale della cucina…
Ciò che più colpisce di Regina Galindo è il contrasto tra il suo fisico minuto, l’apparenza fragile e delicata, e…
Radicate, Associazione per la Ricerca sull’Arte e la Cultura Contemporanea e la Facoltà di Ingegneria del Campus di Savona (Università…
Di Vivian Maier arriva inevitabilmente prima il mito del caso mediatico, poi l’artista. Una vita che ha dell’incredibile, spesa a…