Il curatore: attivista, superstar o mediatore?
Lo scorso 6 ottobre, si è tenuto a Faenza l’evento di apertura del primo Festival dell’arte contemporanea “Futuro presente/Present Continuous”,…
Lo scorso 6 ottobre, si è tenuto a Faenza l’evento di apertura del primo Festival dell’arte contemporanea “Futuro presente/Present Continuous”,…
Non tutto è così come si presenta. Esiste sempre quella famosa linea sottile tra ciò che appare e ciò che…
I film di Gianluca e Massimiliano De Serio rappresentano un raro caso in Italia di opere presenti sia nei circuiti…
L’interesse di T-Yong Chung verso la banalità del quotidiano ci offre un’avventura nell’essenza delle cose. In questa dimensione la suggestione…
La forma della lettera K, che l’artista Jannis Kounellis ha disegnato nello spazio della Galleria Nazionale – Palazzo Arnone di…
Se il termine “new wave”, che indica il sorgere di una nuova tendenza, è la semplice trasposizione — in senso…
Curata dalla Haus der Kunst di Monaco con il Van Abbemuseum di Eindhoven, concepita, nella riproposizione di Sandra Solimano, come…
Estetica trasversale, attraversamento dei più diversi codici linguistici: contaminazione di danza, gesto, corpo, voce, musica, spazio, video. Tutto il lavoro…
In inglese, per invitare qualcuno a mettersi nei panni altrui, gli si dice “put yourself in his/her shoes”, cioè nelle…
L’inaugurazione del nuovo New Museum of Contemporary Art si è protratta lo scorso primo dicembre per trenta ore di apertura…
Nato in una famiglia di collezionisti, Anupam Poddar è attualmente il più illuminato e avventuroso collezionista indiano di arte contemporanea…
Un gioco di fantasmi sulla parete, un suono di campane, cammino oltrepassando il muro e ritrovo la mia stessa ombra…
“Local versus global” è stato uno slogan molto in voga negli anni Novanta, specialmente in quei paesi che allora stavano…
In tutte le principali città europee e anche oltreoceano esistono da tempo efficienti e consolidati programmi di residenza e borse…
Maria Rosa Sossai: Un aspetto molto interessante della tua ricerca riguarda l’eterogeneità dei media utilizzati, così come l’esplicito riferimento ad…
Camilla Pignatti Morano: Come e quando si è manifestato il tuo interesse per l’arte? Giuseppe Pietroniro: Penso sia stata la naturale…