Yuri Ancarani “Atlantide 2017 – 2023” MAMbo / Bologna

Nulla viene tralasciato dei movimenti escavatori di specilli, siringhe e turbine dentali, del suono stridulo e perforante del trapano, di…
Nulla viene tralasciato dei movimenti escavatori di specilli, siringhe e turbine dentali, del suono stridulo e perforante del trapano, di…
Essere oltre l’essere (umano) è volere di molti terrestri. Chi ambisce a un potenziamento cognitivo, chi a una estensione soprannaturale…
“Mimema” è il titolo della prima mostra personale di Jacopo Belloni presso la galleria ADA, in cui l’artista presenta una…
A primavera, di sabato la mattina, i saloni della Galleria Nazionale illuminati dalla luce che piove dai lucernari e entra…
Ispirato dalla rivelazione sul “lato oscuro del lusso” avuta dal regista Vasilis Katsoupis – mentre era ospite nell’appartamento di un…
In “Felt”, la sua prima personale in Italia, Eric Nathaniel Mack gioca, già a partire dal titolo, con un’idea di…
Un uomo pulisce la vetrina di un grande negozio con gesti eleganti e precisi. Ha un braccio teso verso l’alto…
Se i disegni e i dipinti di Agnes Martin sono stati spesso definiti saggi su “interiorità e silenzio”, allora quelli…
Da una formazione che presuppone uno spiccato senso spaziale Gabriele Garavaglia, sperimentando tra la produzione di immagini e l’installazione, non…
La fata Turchina in tuta da lavoro mentre si dedica a esperimenti alchemici. È questa l’immagine che viene in mente…
“La scultura ci interroga sul valore delle forme che stiamo vivendo sulla nostra sedia e con la pagina aperta del…
Collettività e connettività si incontrano lungo le scie luminose che abitano l’orizzonte potenzialmente sconfinato della tecno-tenda Morestalgia (2019), recentemente ospitata…
Tutta l’arte ha la sua parte di finzione, ma non tutta la finzione è arte. Gli artisti italiani hanno una…
Nel buio denso della Manica Lunga le interazioni sono per forza di cose ridotte al minimo: i volti sono quasi…
Considerando un arcaismo il fatto che un’opera d’arte si presenti sempre legata al proprio autore, l’agenzia «readymades belong to everyone»…
Ultimamente ci scambiamo impressioni sui libri di John Updike (voglio dire che siamo entrati nella fase Updike, che viene subito…