Nicole Gravier “Photoromans: Mythes & Clichés” Ermes - Ermes / Vienna

Una lettera scritta da Pietro Rigolo nella sua stanza di bambino e adolescente accompagna la personale di Nicole Gravier da…
Una lettera scritta da Pietro Rigolo nella sua stanza di bambino e adolescente accompagna la personale di Nicole Gravier da…
Una borsa che diventa cult per trasformasi in simbolo, di cui ogni sua declinazione ne valorizza ancora di più l’iconicità. La…
Nel libro secondo dell’Idea de’ pittori, scultori et architetti (1607), l’artista e teorico manierista Federico Zuccaro propone un’etimologia del termine…
Nella periferia della monotona cittadina industriale Marmont, si trova un luogo misterioso e altamente sorvegliato nel quale solo pochi uomini…
Un’energia sotterranea pervade gli ambienti di Vistamarestudio, che Joana Escoval anima con “Dust in the Shadows”, la sua prima personale…
1964: una frustrazione infantile diventa una ferita ancora aperta, mai cicatrizzata completamente, da cui scaturisce un percorso narrativo e relazionale…
I presupposti per questo complesso sistema di incastri e trame ordite, costruito da afflati emotivi e consapevolezze formali, vanno rintracciati…
“Sensazione” e sensazionalismo inaugurano entrambi nel 1997. La prima era stata la mostra degli Young British Artists nelle sale dalla…
Ti sembra divertente? Questo il refrain che in Joker di Todd Phillips (2019) scandisce la solitudine di Arthur Fleck, il…
“Yet to be titled”, titolo che accomuna tutti i nuovi lavori realizzati nel 2019 da David Maljković (Fiume, 1973) per…
Il fatto che nelle ultime settimane le giornate si siano accorciate favorisce in maniera puntuale la visita a “Dancing”, la…
La prima mostra personale del pittore belga Luc Tuymans si inserisce nell’ambito “Carte Blanche”, programma di monografie portato avanti da…
L’enorme Victory is not an option (2019), l’opera che da’ il titolo alla personale di Maurizio Cattelan presso il Blenheim…
Chi entra nella sede di Gavin Brown a Roma, la ex-chiesa di Sant’Andrea de Scaphis, per visitare la mostra di…
Il pensiero non è una modalità di accesso privilegiato alle cose del mondo. Questo è quello che sostiene l’Object Oriented…
Le opere dell’artista indiana Sheela Gowda (Bhadravati, Karnataka, 1957; vive e lavora a Bangalore) nell’allestimento della personale “Remains” al Pirelli…