Roman Signer Istituto Svizzero / Roma
Dopo circa dieci anni Roman Signer torna all’Istituto Svizzero di Roma con “Skulptur/Fotografie”, mostra dedicata alla produzione scultorea e fotografica.
Dopo circa dieci anni Roman Signer torna all’Istituto Svizzero di Roma con “Skulptur/Fotografie”, mostra dedicata alla produzione scultorea e fotografica.
Il tema del confronto tra artisti contemporanei e grandi maestri del passato può essere piuttosto affascinante, soprattutto quando la scelta…
La mostra personale di Loris Cecchini “The Ineffable Gardener”, specificatamente concepita per gli spazi di Galleria Continua, è una meditazione…
Nel 2014 a una domanda sulla pittura del recente passato, Marlene Dumas risponde: “Chi è interessato alle differenze tra dipinto…
Il colpo d’occhio è impressionante: ci troviamo di fronte a un’opera di decostruzione radicale, a una vivisezione della grammatica visiva,…
“L’occhio magico di Carlo Mollino. Fotografie 1934-1973” è il titolo della mostra, curata da Francesco Zanot, negli spazi di CAMERA…
Il disegno è il comune denominatore nella pratica di Benni Bosetto, che collega con un tratto grafico gesti performativi, ambienti…
Un cinema dismesso, scrostato, un capolavoro brutalista senza l’intenzione di esserlo e una sala adiacente ospita il “titanico” lavoro di…
“Un nuovo paio di orecchie” non è solo ciò che penso sarebbe necessario oggigiorno, un paio di quelle che permettano…
Gallerie e mercanti hanno sempre avvertito l’esigenza di veicolare le proprie linee guida, programmi e artisti per promuoversi, posizionarsi e,…
In “Who Cares if You Listen: The Algorithm at 100” (pubblicato in Flash Art no. 316 September – October 2017,…
Danica Lundy, canadese non ancora trentenne di base a New York, sorprende positivamente con questa prima mostra milanese alla galleria…
L’American Academy in Rome presenta, come ogni anno, una mostra estensiva, che raccoglie le opere dei Rome Prize Fellows, degli…
Con “Home Beirut” il MAXXI continua ad approfondire il contesto incredibilmente dinamico, ma anche ricco di tensioni drammatiche, delle grandi…
Nico Vascellari è artista visivo, performer, musicista. Non teme le contaminazioni tra le espressioni e i generi. Libero da un…
Dopo il Met Breuer di New York e l’Hammer Museum di Los Angeles, “The Sky is a Great Space”, la…