Nan Goldin La Triennale / Milano

The Ballad of Sexual Dependency, lo slide show della celebre fotografa americana Nan Goldin, arriva quest’anno in Italia negli spazi della…
The Ballad of Sexual Dependency, lo slide show della celebre fotografa americana Nan Goldin, arriva quest’anno in Italia negli spazi della…
“Prima viene l’uomo poi il sistema” iniziava così quello che è storiograficamente riconosciuto come il manifesto dell’Arte povera, apparso sulle…
Se si ha avuto la fortuna di entrare nello studio di Luigi Ontani, non si può fare a meno di…
La mostra personale di Glenn Brown viene ospitata nel museo che prende il nome dal suo ideatore, Stefano Bardini (1836-1922),…
“Non mi piace essere riconosciuto per uno stile, ma per la fantasia”. Parole di Armando Testa.
Il Centro Pecci di Prato ha ospitato “TU35 EXPANDED”, una mostra con lavori ancora un po’ acerbi ma interessanti di…
Four Organs (1970) di Steve Reich è una composizione musicale che potreste non voler ascoltare o che, quanto meno, potreste…
Sublimando le esperienze fondanti dei movimenti sperimentali degli anni ‘60, la Body Art si definisce tra gli anni ‘70 e…
Terry Atkinson, uno dei padri fondatori, nel 1968, del movimento Art & Language, caposaldo dell’arte concettuale, è presente alla Galleria…
La Grecia è una metafora? Due mesi dopo l’apertura di Documenta 14 ad Atene, l’edizione di Kassel seguita con l’irrisolta…
Dai suoi esordi Giuseppe Gabellone conduce una ricerca atipica sulla scultura, che ne mette alla prova limiti e caratteri, e…
Artista, poeta, teorico, Vincenzo Agnetti, “quasi dimenticato a memoria” – come recita Assioma del 1970 – viene celebrato con un’antologica…
È già da qualche anno che Villa al Console nei pressi di Lucca apre al pubblico con mostre site specific…
Il progetto realizzato da Jakub Julian Ziolkowski al Museo Man – prima mostra personale in un’istituzione italiana, a cura di…
Varcata la soglia della galleria Victoria Miro, la frase “you see time happen” – con cui Robert Storr ha commentato…
“Entro dipinta gabbia” è l’evocativo titolo impiegato dalla curatrice Rita Selvaggio per la bipersonale di Enrico David ed Enzo Cucchi…