Lisetta, la vedente

In occasione della pubblicazione di una lettera di Giulia Currà in ricordo di Lisetta Carmi, scomparsa nel luglio 2022, e…
In occasione della pubblicazione di una lettera di Giulia Currà in ricordo di Lisetta Carmi, scomparsa nel luglio 2022, e…
Il seguente testo è estratto dalla pubblicazione The Unexpected Subject. 1978 Art and Feminism in Italy, pubblicato da Flash Art…
Introduzione di Cecilia Monteleone L’opera di Mimmo Paladino è un varco, un’increspatura, un gesto che affiora come un frammento antico,…
Pubblicato originariamente su Flash Art International n.197, novembre-dicembre 1997. Lina Bertucci: Il tuo lavoro si occupa di questioni molto grandi…
Con l’ebrezza dell’abreazione, il culmine dell’abreazione che conduce alla consapevolezza, l’effetto drammatico è al suo colmo quando diventa vita stessa,…
Rosma Scuteri: Tu vieni considerato un componente del gruppo Fluxus. Nelle tue performance ho notato che facevi delle citazioni a…
Marx diede molto spazio alla dialettica tra produzione e mezzi di produzione. Molto semplicemente penso che se i lavoratori (produttori)…
Oso sperare che quanto sono per dichiarare e soprattutto quello che mi accingo a chiedere, non venga da voi…
Salvo: Una volta Hinault, alla domanda su quali fossero le differenze tra un campione e un corridore qualunque, rispose, con…
In occasione della mostra dedicata a Mario Merz, “Il numero è un animale vivente”, a cura di Stefano Raimondi e…
In occasione della mostra dedicata a Mario Merz, “Il numero è un animale vivente”, a cura di Stefano Raimondi e…
In occasione della terza edizione di Habitat, format ideato da Stefano Raimondi e promosso da ArtVerona, il Time Machine propone…
La pittura di Valerio Adami, con la sua intelligenza e i suoi referenti culturali molteplici — sia nell’ambito del moderno…
Ch. Delacampagne: Per cominciare puoi parlarci della storia della tua pittura e, in particolare, dei rapporti che si instaurano fra…
II mio lavoro si basa su tre problemi fondamentali: — l’immagine stereotipa — l’immagine tautologica — Ia codificazione d’immagini significative…
Fino a poco tempo fa era di moda enfatizzare l’unicità, l’incidentalità e l’eccezionalità delle opere d’arte. L’esempio estremo e assurdo…