Richard Artschwager Gagosian / Roma

“La scultura è per il tatto, la pittura è per l’occhio. Volevo fare scultura per l’occhio e pittura per il…
“La scultura è per il tatto, la pittura è per l’occhio. Volevo fare scultura per l’occhio e pittura per il…
Per la sua prima personale nel Regno Unito, “A Countervailing Theory”, l’artista nigeriana-americana Toyin Ojih Odutola presenta quaranta disegni nella…
Uno strepitare metallico pulsa attraverso una disposizione di blocchi di marmo, travi d’acciaio, cavi e strumenti musicali fatti a mano,…
Tra il 1957 e il 1961, Robert Smithson (1938–1973) espose un corpus di opere che presentavano un’affinità stilistica con l’Espressionismo…
Jurassic Park (1993), la morality tale di Steven Spielberg sui prodigi della tecnologia di fine millennio, uscì nelle sale cinematografiche…
La Fondazione Merz, in occasione del loro quindicesimo anniversario, ha sfidato una pandemia globale che limita la vicinanza tra gli…
Sembra che la Fondazione Prada, uno dei centri nevralgici italiani dell’arte contemporanea, sia attratta dalla cultura tedesca. Basti ripensare alla…
Il famoso monito di Joseph Beuys “La rivoluzione siamo noi”, rievocato nel titolo della mostra, è un manifesto di autoaffermazione,…
Pubblicato originariamente in Flash Art no. 10, Marzo 1969. Orizzontalmente, l’universo design può anche esplodere: riguarda l’ideologia: la produzione di…
“Le supermarché des images” Jeu de Paume, Parigi Fino al 7 giugno 2020 Gli artisti invitati in questa mostra hanno…
Parola e segno, il binomio ossessione della filosofia novecentesca, oltre che della linguistica e della semiotica, ha inevitabilmente costituito una…
“Il mio lavoro, insolitamente, può essere definito ricorrendo contemporaneamente ai termini, già di per se stessi astratti e adulterati, di…
La video installazione Blinded by the Light (2018) – presentata per la prima volta alla XI Biennale di Taipei “Post-Nature…
In un libro da lui stesso definito bizzarro, Kierkegaard descriveva la ripetizione come “una compagna amata di cui non ci…
“Ero stato autentico. Lo ero stato senza prima capire come si faceva”, dice l’uomo uscito dalla penna di Tom McCarthy…
Il quinto appuntamento del programma espositivo nello spazio MUT – inaugurato nel 2017 a Fiorano Modenese presso la sede del…