La Biennale di Venezia annuncia i nuovi bandi della Biennale College Teatro

Sono online i bandi per registi under 35, autori under 40 e per la prima volta performer under 40. Si…
Sono online i bandi per registi under 35, autori under 40 e per la prima volta performer under 40. Si…
L’atto della traduzione appartiene intrinsecamente all’esperienza umana. Che riguardi una lingua, un mezzo di comunicazione o una cultura, la traduzione è…
Le trasformazioni dei concetti di Corpo e Identità nell’era dell’Intelligenza Artificiale e le implicazioni politiche che ne conseguono, le nuove…
Come è cambiata l’arte nel periodo tra la caduta del muro di Berlino e l’attacco alla Torri Gemelle del 2001? Mercoledì 28…
MuseoFuturo proporrà la sperimentazione di un’inedita rilettura del concetto di museo. Il percorso (per)formativo modulato in dieci “stanze” per il…
Plinio il Vecchio chiamava Roma “urbs pensilis”, città penzolante. L’espressione era chiaramente un riferimento a una delle Sette Meraviglie del…
C’è tempo fino al 9 novembre per iscriversi al Master in Management della comunicazione e delle politiche culturali avviato dal cluster FLAIR…
Una nuova selezione pubblica, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i beni e le attività culturali…
Ludovica Anversa, Ambra Castagnetti, Diana De Luca, Chiara Gambirasio, Nicola Ghirardelli e Max Mondini sono i sei artisti che parteciperanno…
Dal 2011 Video Sound Art sostiene la nascita di nuove produzioni attraverso percorsi di ricerca, partendo da archivi storici o…
L’Istituto Svizzero ha selezionato quest’anno sei artisti e sei ricercatori in arti visive, storia, letteratura e filologia, archeologia, scienze politiche,…
Lo schermo dell’arte promuove la nona edizione di VISIO-European Programme on Artists’ Moving Images, un progetto di ricerca e residenza…
Design tra progetto, produzione e tutela, tre sessioni di tre ore ciascuna, dedicate a tutti gli aspetti, teorici e pratici,…
Dopo l’ultimo appuntamento con la conferenza del filosofo Emanuele Coccia, riprende il programma del progetto COMP(H)OST con un nuovo ciclo…
FuturDome A-I-R, Artist In Residence, presenta Summer In, programma di residenza che dal 18 maggio al 31 luglio 2020 concede…
Si è chiusa la fase di raccolta fondi di Artists’ Film Italia Recovery Fund, progetto promosso dallo Schermo dell’arte, ideato…